Antitalianismo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullate le modifiche di 151.35.133.45 (discussione), riportata alla versione precedente di 89.204.154.98 |
||
Riga 4:
Il fenomeno è attestato soprattutto nei paesi del [[America settentrionale|Nordamerica]] ([[Stati Uniti d'America]], [[Canada]]), dell'[[Europa centrale|Europa centro]]-[[Europa settentrionale|settentrionale]] ([[Germania]], [[Svezia]], [[Austria]], [[Svizzera]], [[Belgio]], [[Francia]], [[Regno Unito]]) e balcanici ([[Slovenia]] e una parte della [[Croazia]]). Le cause sono attribuite all'[[emigrazione italiana]] di massa nei secoli XIX e XX, a eventi storici, soprattutto di natura bellica, o a ostilità nazionalistiche ed etniche.
== Casistica ==
|