Mydaus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo collegamento a Commons errato e generato automaticamente da Wikidata
Pecisazione
Riga 29:
|sottotribù=
|genere='''Mydaus'''
|genereautore=[[Frédéric Cuvier|F. G. Cuvier]], [[1821]]
|sottogenere=
|specie=
Riga 51:
}}
 
'''''Mydaus''''' <span style="font-variant: small-caps">[[Frédéric Cuvier|F. G. Cuvier]], [[1821]]</span> è un [[Genere (tassonomia)|genere]] di [[Carnivora|carnivori]] appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] dei [[Mephitidae|Mefitidi]]. È l'unico genere della sua famiglia a non essere originario del [[continente americano]].
 
Le due specie di ''Mydaus'' vengono spesso indicate come '''tassi fetidi''' a causa delle secrezioni nauseabonde che espellono (soprattutto la specie malese) dalle ghiandole anali a scopo difensivo <ref name=badgerpages>[http://www.badgers.org.uk/badgerpages/stink-badgers.html Stink badgers at the Badger Pages]</ref>.
Riga 82:
 
[[Categoria:Mustelidi]]
[[Categoria:Fauna asiatica]]
[[Categoria:Taxa classificati da Frédéric Cuvier]]