OpenDocument: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: Eliminata informazione non verificata, priva di fonte.
Nessun oggetto della modifica
Riga 96:
Successivamente, a settembre [[2005]], il Massachusetts è diventato il primo stato ad assumere formalmente formati OpenDocument per i propri archivi pubblici e, allo stesso tempo, rifiutare il formato di [[Microsoft]] XML, ora chiamato formato Microsoft [[Office Open XML]] (vedi [[WordprocessingML]]). Questa decisione è stata presa dopo un esame dei formati di file durato due anni, intrattenendo al contempo molte discussioni con Microsoft.
 
[[Microsoft Office]], prima della versione 2010 non supportava i formati OpenDocument. I programmi Microsoft hanno supportato altri formati (tra cui [[ASCII]], [[Rich text format|RTF]], e [[WordPerfect]]) già molte versioni prima.
 
Dopo l'annuncio del Massachusetts nel sostenere il formato OpenDocument, molti privati e organizzazioni hanno espresso opinioni su questa politica, sia a favore che contro. [[Adobe Systems|Adobe]], [[Corel]], [[IBM]] e [[Sun Microsystems]] hanno inviato lettere al Massachusetts sostenendo la decisione. Per contro, Microsoft ha inviato una lettera fortemente critica sulla misura. Anche un gruppo chiamato "Cittadini contro gli Sprechi del Governo" (''Citizens Against Government Waste - CAGW'') si è opposto alla decisione. Il gruppo sosteneva che questa politica del Massachusetts stabiliva «una preferenza arbitraria verso l'open source», sebbene entrambi i software, open source e proprietario, possano rispondere ai requisiti ed entrambi i tipi di sviluppatori siano impegnati nel creare degli standard. {{citazione necessaria|Molti hanno considerato questa dichiarazione come un semplice comunicato stampa di Microsoft. }}
Riga 125:
Questo standard è stato sviluppato dal consorzio di industrie [[OASIS (organizzazione)|OASIS]] (Organization for the Advancement of Structured Information Standards) ed è impostato su una versione di [[XML]]; è pubblicamente accessibile e può essere implementato da chiunque senza restrizioni, anche grazie alla dichiarazione di [[Sun Microsystem]], che detiene alcuni brevetti sul formato e che ha rinunciato a valersi degli stessi per tutte le implementazioni dello standard.
 
Il formato OpenDocument nasce per fornire una alternativa "aperta" a [[formato proprietario|formati proprietari]] tra cui i ben noti formati usati da [[Microsoft Office]], [[Microsoft Word|DOC]], [[Microsoft Excel|XLS]], [[Microsoft PowerPoint|PPT]] e recentemente [[Office Open XML]], nato per contrastarne l'adozione. Organizzazioni ed individui che memorizzano i loro dati in un formato aperto come OpenDocument evitano di essere [[Vendor lock-in|vincolati]] ad un singolo produttore di software, restando liberi di cambiare software se il produttore del loro attuale software dovesse uscire dal mercato, alzare i prezzi, cambiare il software o cambiare i propri termini di [[licenza software|licenza]] in modo meno favorevole per l'utente.
Organizzazioni ed individui che memorizzano i loro dati in un formato aperto come OpenDocument evitano di essere [[Vendor lock-in|vincolati]] ad un singolo produttore di software, restando liberi di cambiare software se il produttore del loro attuale software dovesse uscire dal mercato, alzare i prezzi, cambiare il software o cambiare i propri termini di [[licenza software|licenza]] in modo meno favorevole per l'utente.
 
''OpenDocument'' è stato adottato da diversi produttori, primo fra tutti [[Openoffice.org]] (e la sua variante a pagamento [[StarOffice]] di [[Sun Microsystem]]). [[LibreOffice]] è un altro [[software di produttività personale]] [[Software libero|libero]] che adotta lo stesso formato prodotto da [[The Document Foundation]] nato dal [[Fork (sviluppo software)|fork]] di [[OpenOffice.org]] è disponibile per [[Microsoft Windows|Windows]], [[macOS]] e [[Linux|GNU/Linux]].
[[LibreOffice]] è un altro [[software di produttività personale]] [[Software libero|libero]] che adotta lo stesso formato prodotto da [[The Document Foundation]] nato dal [[Fork (sviluppo software)|fork]] di [[OpenOffice.org]] è disponibile per [[Microsoft Windows|Windows]], [[macOS]] e [[Linux|GNU/Linux]].
 
== Il processo di ''standardizzazione'' ==
Line 147 ⟶ 145:
Assente eccellente è stata la Microsoft, soprattutto perché Microsoft è membro OASIS e principale venditore di software di suite da ufficio.
 
Tale assenza è avvenuta a dispetto della richiesta del TAC (Telematics between Administrations Committee) dell'Unione europea, che il 25 maggio [[2004]] aveva raccomandato ai {{citazione necessaria|«Soggetti industriali attualmente non coinvolti nel Formato OpenDocument OASIS di prendere parte al processo di standardizzazione allo scopo di incoraggiare un più vasto consenso dell'industria intorno a tale formato»}}. {{citazione necessaria|Al contrario, Microsoft ha deciso di sviluppare esclusivamente il proprio formato incompatibile con il formato OpenDocument, senza apporti o revisioni dall'esterno.}} {{citazione necessaria|Microsoft fornisce un software opensource per convertire file dal formato OpenDocument a OpenXML, e viceversa.}} {{citazione necessaria|A causa dell'assenza di un diffuso riesame pubblico ed indipendente del formato di Microsoft, molti ipotizzano che il formato di Microsoft sarà più difficile da implementare per gli altri, o che il formato di Microsoft manca di importanti caratteristiche in confronto a OpenDocument.}}
{{citazione necessaria|Al contrario, Microsoft ha deciso di sviluppare esclusivamente il proprio formato incompatibile con il formato OpenDocument, senza apporti o revisioni dall'esterno.}}
{{citazione necessaria|Microsoft fornisce un software opensource per convertire file dal formato OpenDocument a OpenXML, e viceversa.}}
{{citazione necessaria|A causa dell'assenza di un diffuso riesame pubblico ed indipendente del formato di Microsoft, molti ipotizzano che il formato di Microsoft sarà più difficile da implementare per gli altri, o che il formato di Microsoft manca di importanti caratteristiche in confronto a OpenDocument.}}
 
Il formato OpenDocument, dopo essere stato sottoposto per lunghi mesi all'ISO/IEC per la standardizzazione, ha trovato consenso senza voti contrari in data 2 maggio [[2006]] ed ora è conosciuto anche come ISO/IEC 26300, pubblicato il 30 novembre [[2006]].
Line 263 ⟶ 258:
Il testo che segue riassume tutte le funzionalità del formato.
=== Metadata ===
Il formato OpenDocument supporta i [[metadati]] (informazioni relative ai dati) grazie ad un set di elementi metadati predefiniti, mantenendo comunque la possibilità per l'utente di creare elementi personalizzati. I metadati prededefiniti sono: ''Generator'', ''Title'', ''Description'', ''Subject'', ''Keywords'', ''Initial Creator'', ''Creator'', ''Printed By'', ''Creation Date and Time'', ''Modification Date and Time'', ''Print Date and Time'', ''Document Template'', ''Automatic Reload'', ''Hyperlink Behavior'', ''Language'', ''Editing Cycles'', ''Editing Duration'' e ''Document Statistics''.
I metadati prededefiniti sono: ''Generator'', ''Title'', ''Description'', ''Subject'', ''Keywords'', ''Initial Creator'', ''Creator'', ''Printed By'', ''Creation Date and Time'', ''Modification Date and Time'', ''Print Date and Time'', ''Document Template'', ''Automatic Reload'', ''Hyperlink Behavior'', ''Language'', ''Editing Cycles'', ''Editing Duration'' e ''Document Statistics''.
 
=== Contenuto ===
Line 369 ⟶ 363:
== Collegamenti esterni ==
Generali:
* {{en}} [http://www.iso.org/iso/en/CatalogueDetailPage.CatalogueDetail?CSNUMBER=43485&scopelist=PROGRAMME Standard ISO/IEC 26300:2006 ] Versione ufficiale dello standard OpenDocument (disponibile on-line a pagamento)
* {{en}} [http://books.evc-cit.info/ OASIS OpenDocument Essentials] Un libro che descrive il formato OpenDocument (disponibile on-line)
* {{cita web|url=http://www.oasis-open.org/committees/tc_home.php?wg_abbrev=office|titolo=OASIS Open Document Format Technical Committee|lingua=en}}
* {{cita web|http://opendocument.xml.org/|Comunità ufficiale sul formato OpenDocument|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.tbray.org/ongoing/When/200x/2004/09/24/SmartEC|Tim Bray della Sun parla della Certificazione ISO Open Office XML|lingua=en}}
* {{en}} [http://www.groklaw.net/article.php?story=20050130002908154 Il futuro è aperto: cos'è OpenDocument e perché bisogna farci attenzione], di Daniel Carrera
* {{cita web|http://www.oasis-open.org/news/oasis_news_05_23_05.php|L'annuncio dell'approvazione di OpenDocument da parte dell'OASIS|lingua=en}}
* {{en}} [http://blogs.gnome.org/view/mortenw/2005/06/16/0 OpenDocument per i fogli di calcolo] - Morten Welinders fa notare che le specifiche per i fogli di calcolo non definiscono nulla a proposito delle formule e la [http://jroller.com/page/erAck/20050623#opendocument_for_spreadsheets risposta di Eike Rathke].
* {{en}} [http://www.dwheeler.com/openformula OpenFormula], le specifiche per le formule per i fogli di calcolo come estensione di OpenDocument
** {{en}} e la [http://jroller.com/page/erAck/20050623#opendocument_for_spreadsheets risposta di Eike Rathke].
* {{en}}[http://www.microsoft.com/Office/xml/faq.mspx Office 2003 XML Reference Schemas Frequently Asked Questions (FAQ)], pubblicato il 17 novembre 2003, aggiornato il 27 gennaio 2005.
* {{en}} [http://www.dwheeler.com/openformula OpenFormula], le specifiche per le formule per i fogli di calcolo come estensione di OpenDocument
* {{en}} [http://www.microsofteweek.com/Officearticle2/xml/faq0,1759,1829728,00.mspxasp Office 2003"Open XML Referenceincompatibile Schemascon Frequentlyla AskedGPL Questions (FAQ)"], pubblicatodi ilPeter 17 novembre 2003Galli, aggiornato20 il 27 gennaiogiugno 2005, eWeek.
* {{en}} [http://wwwnews.eweekzdnet.comco.uk/article2software/applications/0,175939020384,182972839201784,00.asphtm "OpenTrovata XMLuna incompatibilepossibile conprior laart GPLper "il brevetto XML di Microsoft] di PeterIngrid GalliMarson, 20ZDNet UK, 2 giugno 2005, eWeek.
* {{en}} [http://www.ipd.uka.de/~hauma/OpenDocument-schema-v1.0-os.rng.html RelaxNG with generated cross-references], la specifica Relax-NG di OpenDocument, con tutto il testo esplicativo rimosso e l'aggiunta di un collegamento ipertestuale
* {{en}} [http://news.zdnet.co.uk/software/applications/0,39020384,39201784,00.htm Trovata una possibile prior art per il brevetto XML di Microsoft] di Ingrid Marson, ZDNet UK, 2 giugno 2005.
* {{en}} [http://www.spreadopendocument.org/ spreadopendocument.org], un sito web sostenitore di OpenDocument
* {{en}} [http://www.ipd.uka.de/~hauma/OpenDocument-schema-v1.0-os.rng.html RelaxNG with generated cross-references], la specifica Relax-NG di OpenDocument, con tutto il testo esplicativo rimosso e l'aggiunta di un collegamento ipertestuale
* {{en}} [http://blogs.msdn.com/brian_jones/archive/2005/06/13/428655.aspx Brian Jones: i formati XML di Office], un program manager di Microsoft Office al lavoro sulle funzionalità di XML e sui formati dei file
* {{en}} [http://www.spreadopendocument.org/ spreadopendocument.org], un sito web sostenitore di OpenDocument
* {{en}} [http://www.theregister.co.uk/2001/06/02/ballmer_linux_is_a_cancer/ "Ballmer: 'Linux è un cancro'"] di Thomas C. Greene, The Register, 2 giugno 2001
* {{en}} [http://blogs.msdn.com/brian_jones/archive/2005/06/13/428655.aspx Brian Jones: i formati XML di Office], un program manager di Microsoft Office al lavoro sulle funzionalità di XML e sui formati dei file
* {{en}} [http://www.theregister.co.uk/2001/06/02/ballmer_linux_is_a_cancer/ "Ballmer: 'Linux è un cancro'"] di Thomas C. Greene, The Register, 2 giugno 2001
* {{cita web|http://ec.europa.eu/idabc/en/document/2592/5588|Europe's Telematics between Administrations Committee (TAC) approval on conclusions and recommendations on open document formats|lingua=en}}
* {{en}} [http://ec.europa.eu/idabc/en/document/3439 Documentation on the Promotion of Open Document Exchange Format]; this page gathers all available information regarding the European programme's activities for supporting the uptake of open document formats, including the "Valoris report on Open Document Formats".
* {{en}} [http://ec.europa.eu/idabc/servlets/Doc?id=17982 Comparative Assessment of Open Documents Formats Market Overview] by Valoris, aka the "Valoris Report".
* {{en}} [http://www.groklaw.net/staticpages/index.php?page=20050331183622861#A4 The Great Massachusetts Legal Donnybrook] by Marbux, section 4 (Dissecting Microsoft's Patent License), Groklaw
* {{cita web|http://www.oasis-open.org/who/data_sheets/OASIS-opendocument-datasht-a4-05-06-20.pdf|OASIS OpenDocument datasheet|lingua=en}}
* {{en}} [http://www.internetnews.com/bus-news/article.php/871631 "Microsoft Supported by Dead People"] di Thor Olavsrud, InternetNews.com, 23 agosto 2001.
 
I siti seguenti si riferiscono a software che è stato sviluppato attorno allo standard OpenDocument,
Line 400 ⟶ 393:
I seguenti documenti riguardano nello specifico la scelta dello standard OpenDocument da parte del [[Massachusetts]]
* Informazioni dal Commonwealth del Massachusetts:
** {{en}} [http://www.mass.gov/portal/index.jsp?pageID=itdsubtopic&L=4&L0=Home&L1=Policies%2c+Standards+%26+Legal&L2=Enterprise+Architecture&L3=Enterprise+Technical+Reference+Model+-+Version+3.5&sid=Aitd Enterprise Technical Reference Model (ETRM) Version 3.5], effective September 21, 2005
** {{cita web|url=http://www.mass.gov/portal/index.jsp?pageID=itdterminal&L=4&L0=Home&L1=Policies%2c+Standards+%26+Legal&L2=Open+Standards&L3=Open+Formats&sid=Aitd&b=terminalcontent&f=policies_standards_opendocformfaqs&csid=Aitd|titolo=Final ETRM Version 3.5 Open Document Format Standard: Frequently Asked Questions (FAQ)|lingua=en}}
* {{en}} Commenti formali sul Massachusetts circa la decisione su [http://www.mass.gov/portal/index.jsp?pageID=itdsubtopic&L=4&L0=Home&L1=Policies%2c+Standards+%26+Legal&L2=Open+Standards&L3=Open+Formats&sid=Aitd Open Formats] e pubblicati dal Massachusetts:
** {{cita web|url=http://www.mass.gov/portal/index.jsp?pageID=itdterminal&L=4&L0=Home&L1=Policies%2c+Standards+%26+Legal&L2=Open+Standards&L3=Open+Formats&sid=Aitd&b=terminalcontent&f=policies_standards_etrm_35_responses_adobe_response&csid=Aitd|titolo=Adobe Systems, Inc.|lingua=en}}
** {{cita web|url=http://www.mass.gov/portal/index.jsp?pageID=itdterminal&L=4&L0=Home&L1=Policies%2c+Standards+%26+Legal&L2=Open+Standards&L3=Open+Formats&sid=Aitd&b=terminalcontent&f=policies_standards_etrm_35_responses_corel&csid=Aitd|titolo=Corel Corporation|lingua=en}}
Line 408 ⟶ 401:
** {{cita web|url=http://www.mass.gov/portal/index.jsp?pageID=itdterminal&L=4&L0=Home&L1=Policies%2c+Standards+%26+Legal&L2=Open+Standards&L3=Open+Formats&sid=Aitd&b=terminalcontent&f=policies_standards_etrm_35_responses_microsoft&csid=Aitd|titolo=Microsoft Corporation|lingua=en}}
** {{cita web|url=http://www.mass.gov/portal/index.jsp?pageID=itdterminal&L=4&L0=Home&L1=Policies%2c+Standards+%26+Legal&L2=Open+Standards&L3=Open+Formats&sid=Aitd&b=terminalcontent&f=policies_standards_etrm_35_responses_sun&csid=Aitd|titolo=Sun Microsystems, Inc.|lingua=en}}
** {{en}} [http://www.mass.gov/portal/index.jsp?pageID=itdterminal&L=4&L0=Home&L1=Policies%2c+Standards+%26+Legal&L2=Open+Standards&L3=Open+Formats&sid=Aitd&b=terminalcontent&f=policies_standards_etrm_35_responses_sam&csid=Aitd Sam Hiser] (Managing Director of Hiser + Adelstein)
** {{cita web|url=http://www.mass.gov/portal/index.jsp?pageID=itdterminal&L=4&L0=Home&L1=Policies%2c+Standards+%26+Legal&L2=Open+Standards&L3=Open+Formats&sid=Aitd&b=terminalcontent&f=policies_standards_ETRMVersion3.0PublicReviewandOpenFormats&csid=Aitd|titolo=Statement from Peter Quinn on ETRM v.3.5 Public Review and Data Formats|lingua=en}}
** {{cita web|url=http://www.mass.gov/portal/index.jsp?pageID=itdterminal&L=4&L0=Home&L1=Policies%2c+Standards+%26+Legal&L2=Open+Standards&L3=Open+Formats&sid=Aitd&b=terminalcontent&f=_policies_standards_open_formats_summit_notes060925&csid=Aitd|titolo=Open Formats Summit Notes - June 9, 2005|lingua=en}}
* Altri articoli specifici sulla decisione del Massachusetts di utilizzare OpenDocument, non direttamente pubblicati dal Massachusetts:
** {{en}} [http://comment.zdnet.co.uk/other/0,39020682,39216101,00.htm Microsoft must drop its Office politics], ZDNet UK, September 2, 2005.
** {{cita web|http://www.tbray.org/ongoing/When/200x/2005/09/10/Mass-Opposition|ongoing? Massachusetts Back-Room|lingua=en}}
** {{en}} [http://www.eweek.com/article2/0,1895,1857298,00.asp Massachusetts vs. Microsoft?] by Jason Brooks, eWeek, Sep 9, 2005.
** {{en}} [http://www.informationweek.com/story/showArticle.jhtml?articleID=170700325 Microsoft Blasts Massachusetts' New XML Policy] by Paula Rooney, InformationWeek, September 2, 2005
** {{en}} [http://www.infoworld.com/article/05/09/12/37OPopenent_1.html Kicking the Microsoft Office habit] by Neil McAllister, InfoWorld, September 12, 2005.
** {{cita web|http://www.dwheeler.com/essays/why-opendocument-won.html|Why OpenDocument Won (and Microsoft Office Open XML Didn't)|lingua=en}}
** {{en}} [http://www.eweek.com/article2/0,1895,1860017,00.asp Microsoft Exec Weighs In on Massachusetts Flap] by David Coursey, eWeek, September 16, 2005.
** {{en}} [http://www.prnewswire.com/cgi-bin/stories.pl?ACCT=104&STORY=/www/story/09-21-2005/0004112411 CAGW Criticizes Open Source Mandate in Massachusetts], September 21, 2005.
** {{en}} [http://lwn.net/Articles/152542/ The return of Citizens Against Government Waste], Linux Weekly News
** {{en}} [http://www.roughtype.com/archives/2005/09/massachusetts_a.php Massachusetts and Microsoft] by Nicholas Carr, ''Rough Type'', Sep. 19, 2005.
** {{en}} [http://business.newsforge.com/article.pl?sid=05/09/21/0811222&from=rss What has Microsoft done for Massachusetts lately?] by Sam Hiser, NewsForge, Sep. 22, 2005.
** {{en}} [http://www.onlamp.com/pub/wlg/7880 You know "Citizens Against Government Waste" is a corporate front group, right?] by Michael Smith, Sep. 21, 2005.
** {{en}} [http://www.tbray.org/ongoing/When/200x/2005/09/20/Fifty-Million-for-Office New England Town Meeting] by Tim Bray (summarizing a Sep. 16, 2005 "town meeting" on the subject)
** {{en}} [http://blogs.zdnet.com/BTL/?p=1903 Microsoft vs Mass.: What ever happened to 'The customer is always right'?] di David Berlind, ZDNet, 22 settembre 2005.
** {{en}} [http://www.theinquirer.net/?article=26401 Geriatric Microsoft scuppered by file formats] di Charlie Demerjian, ''The Inquirer,'' 23 settembre 2005.
** {{en}} [http://www.boston.com/business/technology/articles/2005/09/23/policy_deals_blow_to_microsoft/ Policy deals blow to Microsoft: State adopting a new format for documents] di Hiawatha Bray, Boston Globe Staff, 23 settembre 2005
** {{en}} [https://web.archive.org/web/20130308013131/http://news.com.com/Massachusetts+moves+ahead+sans+Microsoft/2100-1012_3-5878869.html Massachusetts moves ahead sans Microsoft] by Martin LaMonica, CNET News.com, September 23, 2005
** {{en}} [http://www.groklaw.net/article.php?story=20050923142231938 È definitivo - Il Massachusetts sceglie Open Document], Groklaw, 23 settembre 2005
** {{en}} [http://dot.kde.org/1127515635/ Lettera aperta a Alan Yates di Microsoft] di Inge Wallin, 23 settembre 2005, KDE.news (si noti che KOffice ha un'implementazione completamente indipendente di OpenDocument)
** {{en}} [http://www.groklaw.net/article.php?story=20050925165302314 Commenti sulla decisione del Massachusetts / "State scherzando, vero?"] di Gary Edwards (con un'introduzione di Pamela Jones), 25 settembre 2005.
** {{en}} [http://blogs.zdnet.com/BTL/?p=1913 "Did Microsoft send the wrong guy to Massachusetts' ODF hearing?"] by David Berlind, Sep. 26, 2005.
** {{en}} [http://www.eweek.com/article2/0,1895,1863229,00.asp Massachusetts fa ufficialmente la giusta mossa] di Steven J. Vaughan-Nichols, eWeek, 26 settembre 2005.
** {{en}} [http://blogs.zdnet.com/BTL/?p=1915 "Microsoft e l'accesso pubblico"] di Marc Wagner 27 settembre 2005
** {{en}} [http://www.dwheeler.com/essays/why-opendocument-won.html Perché OpenDocument ha vinto (e Microsoft Office Open XML no)], David A. Wheeler, 2-15 settembre 2005.
** {{en}} ZDNet UK (2 settembre 2005). [http://comment.zdnet.co.uk/other/0,39020682,39216101,00.htm Microsoft deve abbandonare le sue politiche su Office].
 
{{Estensioni}}