I dodici abati di Challant: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 56:
* Nevoso: giovane assai robusto e corpacciuto, ma pigro e amante della comodità, la quale lo porterà a "schiantarsi" nel fiume.
* Clerio: un vecchietto malato e freddoloso, perennemente alla ricerca del caldo del camino, morirà schiacciato da una padella.
* Foscolo: è un prete saccente e autoritario che vede in Cicco il figlio del peccato, viene ucciso da una torre degli scacchi, che madonna Maravì aveva scagliato dalla finestra, in quanto pensava che fosse qualcun'altro.[[File:Rovinevilla.JPG|right|thumb|Il [[Castello di Villa|Castello di Villa-Challand]], che ha ispirato la scrittrice per il racconto]]
* Mistal: andrà via dal castello perché innamorato della marchesa.
* Leonzio: è un prete dai capelli rossi e dalla pelle rossa, con gli occhi divergenti, a cui piacciono molto le donne. Mentre rincorreva la sua amata, l'abate urta un cespuglio di rose, morendo soffocato.