Ada Pace: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Balena 8C (discussione | contributi)
Balena 8C (discussione | contributi)
Riga 67:
===Il ritiro dalle corse===
Dopo la stagione [[1964]], avara di successi, il 27 febbraio [[1965]] partecipa al [[Rally di Sanremo|5º Rally dei Fiori]], durante il quale si schianta contro un autocarro che transita in senso contrario sul percorso di gara, nell'entroterra di [[Borghetto Santo Spirito]]. Esce illesa dall'incidente che segna il suo ritiro dalle corse. In seguito parteciperà a esibizioni o gare di [[regolarità]] per puro divertimento personale e ben lontane dalle competizioni agonistiche di livello nazionale o internazionale.
 
===Le tragedie personali===
Insieme alle grandi soddisfazioni per i successi sportivi, la vita di Ada pace è punteggiata anche da gravi tragedie personali.
 
Nel 1961, durante una sessione di prove sul [[Aerautodromo di Modena|circuito di Modena]] fu testimone del grave incidente nel quale perse la vita il suo fidanzato [[Giulio Cabianca]], anch'esso pilota. Da quel giorno Ada utilizzò nelle corse esclusivamente il [[Casco|casco]] rosso che le aveva regalato Giulio poche settimane prima.
 
Nel [[1972]] il figlio adottivo Cesare, di 8 anni, morì impiccato a un albero del giardino in conseguenza di un tragico gioco.
 
Nel [[2016]], da qualche anno [[Interdizione giudiziale|interdetta]] per motivi di salute, fu coinvolta in una vicenda giudiziaria, quale vittima di una truffa milionaria, in rapporto al suo consistente patrimonio mobiliare e immobiliare.<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2016/07/17/il-raggiro-milionario-allex-campionessa-a-alassioTorino06.html Articolo su La Repubblica]</ref>
 
== Palmarès ==