Victoria Embankment: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix wikilink
m Fix link
Riga 10:
La costruzione del Victoria Embankment iniziò nel 1865 e fu completata nel 1870 sotto la direzione di [[Joseph Bazalgette]]. Faceva parte di un triplice lavoro tendente a realizzare anche [[Albert Embankment]], da ''Lambeth end'' del ''Westminster Bridge'' a ''Vauxhall'' e il [[Chelsea Embankment]] da ''Millbank'' a [[Cadogan Pier]] a [[Chelsea]], nei pressi di [[Battersea Bridge]].<ref>{{Cita web|cognome1=Thornbury|nome1=Walter|titolo=The Victoria Embankment|url=http://www.british-history.ac.uk/old-new-london/vol3/pp322-329|sito=British History Online|accesso=15 febbraio 2015}}</ref> Era un progetto del [[Metropolitan Board of Works]]. L'impresa che realizzò l'opera era [[Thomas Brassey]].<ref>{{Cita libro|cognome=Walker |nome=Charles |titolo=Thomas Brassey, Railway Builder |editore=Frederick Muller |anno=1969 |città=London |pp=151 | isbn =0-584-10305-0 }}</ref> La spinta iniziale fu dettata dalla necessità di fornire Londra di un moderno sistema fognario. Un'altra considerazione importante fu quella di dare sollievo alla congestione sullo [[Strand (Londra)|Strand]] e [[Fleet Street]].
 
Il progetto prevedeva la costruzione al di fuori della riva del [[Tamigi]], restringendo il letto del fiume. I lavori di costruzione richiedevano l'acquisto e la demolizione di gran parte delle proprietà lungo il fiume con un costo molto elevato. Il tunnel per la [[District Railway]] venne costruito all'interno dell'Embankment e coperto per costruirvi sopra la strada. La riva del fiume venne costruita in [[granito]] e vennero realizzate delle [[condotte forzate]] destinate ad essere aperte con la [[marea|bassa marea]] per immettere i liquami diluiti quando le piogge inondavano il sistema. Vennero interrati per dare un supporto al sistema di drenaggio e per rinuovere periodicamente i banchi di fango.<ref name="Porter">{{Cita libro|cognome1=Porter|nome1=Dale|titolo=The Thames Embankment: Environment, Technology, and Society in Victorian London|data=1998|editore=U of Akron|città=Akron, OH|isbn=1-884836-29-1}}</ref>
 
Al livello stradale, in aggiunta alle nuove arterie, vennero realizzati due giardini pubblici. Uno di questi addossato agli edifici governativi di [[Whitehall]] e l'altro che andava da [[Hungerford Bridge]] a [[Waterloo Bridge]]. I giardini contenevano molte statue, tra cui un monumento a Bazalgette. La sezione dei giardini tra il Ponte di Waterloo e la [[stazione di Charing Cross]] comprendeva anche un grande [[palcoscenico|palco]] dove venivano dati spettacoli musicali e il palazzo sul fiume del 1626 dell'ex ''York House'' costruito per il [[George Villiers, I duca di Buckingham|duca di Buckingham]].