Utente:Misciagno/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Artista musicale
 
| nome = Romeo Livieri
| tipo artistanome = Folk
| tipo artista =
| immagine =
| didascalia =
| nazione = Italia
| generenazione2 = Popolare
| genere2genere = Melodico
| genere3genere2 = Romantico
| genere3 =
| anno inizio attività = 1976
| periodi attività intermedi =
| anno fine attività =
| etichetta =
<gallery>
Esempio.jpg|Didascalia1
| url =
| numero totale album pubblicati = 26
| strumento = chitarra
| band attuale =
| band precedenti = I Messeri
| numero totale album pubblicati = 26
| numero album studio =
| numero album live =
Riga 23 ⟶ 21:
| correlati =
| dimensione immagine =
<gallery>
Esempio.jpg|Didascalia1
Esempio.jpg|Didascalia2
</gallery>
| numero opere audiovisive pubblicate =
}}
== Romeo Livieri (Mesagne, 1937) cantante folk e melodico è considerato il "re delle bancarelle" (art. de L'Espresso). Ha avuto molta popolarità in Italia nelle trasmissioni delle radio private e all'estero presso le comunità di emigranti negli anni '80 e '90. ==
=== Biografia === Nato in una famiglia di agricoltori e terzultimo di 8 figli. Non ha mai studiato musica ma il suo orecchio viene stimolato fin dall'infanzia dal padre che canticchiava spesso la canzone "Scrivimi" e dai cori intonati dalle contadine, anche a più voci, che intonavano all'alba nella piazza dove abitava in attesa di essere portate in campagna dai carretti.