== Romeo Livieri (Mesagne, 1937) cantante folk e melodico è considerato il "re delle bancarelle" (art. de L'Espresso). Ha avuto molta popolarità in Italia nelle trasmissioni delle radio private e all'estero presso le comunità di emigranti negli anni '80 e '90. ==
=== Biografia === Nato in una famiglia di agricoltori e terzultimo di 8 figli. Non ha mai studiato musica ma il suo orecchio viene stimolato fin dall'infanzia dal padre che canticchiava spesso la canzone "Scrivimi" e dai cori intonati dalle contadine, anche a più voci, che intonavano all'alba nella piazza dove abitava in attesa di essere portate in campagna dai carretti.