Cesare Basile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix elenco puntato in coll. esterni (ref) |
sistemazione |
||
Riga 37:
Dopo circa quattro anni la band si scioglie e Basile rientra a Catania. Con una delle etichette discografiche indipendenti che nel frattempo si sono affermate nella zona, ossia la Lollypop, incide nel [[1994]] l'album ''[[La pelle (album)|La pelle]]'', suo primo lavoro da solista. Nel [[1998]] è la volta di ''[[Stereoscope (album)|Stereoscope]]'', etichettato da Black Out/Mercury. Il disco era originariamente intitolato ''Pop Oral Patriots'' e {{cn|doveva essere pubblicato per Viceversa Records.}}
Nel [[2001]] registra e pubblica ''[[Closet meraviglia]]'', album in cui l'autore vira verso la [[musica d'autore]]. In questo disco, Basile si avvale della collaborazione di [[Hugo Race]] ([[Nick Cave and the Bad Seeds]]) per la direzione artistica e [[John Bonnair]] ([[Dead Can Dance]]) per gli arrangiamenti delle orchestrazioni. Inoltre prendono parte al progetto anche [[Roy Paci]] e i [[Massimo Volume]]. Basile continua le sue collaborazioni con artisti internazionali anche nei due successivi album: ''[[Gran calavera elettrica]]'' ([[2003]], [[Mescal (
Il rapporto tra Basile e John Parish prosegue nella produzione del disco di [[Nada (cantante)|Nada]] ''[[Tutto l'amore che mi manca]]''. Per Nada, oltre a suonare e curare gli arrangiamenti, Basile scrive il brano ''Proprio''. Inoltre fa parte della superband Songs With Other Strangers, che comprende anche [[Manuel Agnelli]], [[Hugo Race]], [[Marta Collica]], [[Stef Kamil Carlens]], [[Jean-Marc Butty]] e [[Giorgia Poli]] ([[Scisma (gruppo musicale)|Scisma]]). Intensifica la sua attività di produttore (The Jains, Songs For Ulan, Twig Infection, Dave Muldoon) e collabora come autore con gli [[Afterhours]].
Riga 60:
Il 2 ottobre [[2013]] si aggiudica la [[Targa Tenco]] nella categoria "miglior album in dialetto" per l'[[Cesare Basile (album)|omonimo disco]] uscito in febbraio.<ref>[http://www.clubtenco.it/doc/Tenco13_16_targhetenco_bari.pdf APPINO, CESARE BASILE, NICCOLÒ FABI E MAURO GIOVANARDI I VINCITORI DELLE TARGHE TENCO 2013 LA PREMIAZIONE AL MEDIMEX DI BARI L'8 DICEMBRE], clubtenco.it</ref> In seguito ad una forte polemica tra la [[SIAE]] e il [[Teatro Valle Occupato]] sul tema dei diritti d'autore, dato il forte legame tra il Premio Tenco e la SIAE, Cesare Basile, che partecipa all'attività del [[Teatro Coppola]] Teatro dei Cittadini, un teatro occupato e autogestito, dichiara in una lettera aperta che non ritirerà la Targa.<ref>[http://www.ilcorsaro.info/musica-arte-culture/polemica-tra-siae-e-teatri-occupati-cesare-basile-non-ritira-la-targa-tenco.html "Polemica tra Siae e teatri occupati, Cesare Basile non ritirerà la Targa Tenco"], www.ilcorsaro.it, 22 novembre 2013</ref>
Nel marzo del 2015 esce il nuovo disco, ''Tu prenditi l'amore che vuoi''.
== Discografia ==
=== Album in studio ===
*
*
*
*
*
*
*
*
* 2015
===
*
=== Singoli ===
*
*
*
*
=== Apparizioni in raccolte ===
*
*
==
=== Album video ===
*
== Note ==
<references/>
|