Miroku (Inuyasha): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Presentazione: Migliorato il testo |
m Bot: sintassi dei link |
||
Riga 42:
Questa maledizione passa di generazione in generazione da quando il nonno di Miroku fu vittima di [[Naraku]]. Il foro sulla mano si ingrandisce lentamente, causando prima o poi la morte del possessore. Così morì il padre di Miroku, e il giovane tenta di sconfiggere Naraku prima di restare vittima dello stesso destino. Uccidendo il mezzodemone infatti la maledizione verrà spezzata.
Miroku incontra [[Inuyasha (personaggio)|Inuyasha]] e i suoi amici dopo aver truffato un nobile della zona, suo mezzo di sostentamento abituale. Mentre si sta concedendo un bagno vede per la prima volta [[Kagome Higurashi|Kagome]] e scopre che la ragazza è la portatrice della [[Sfera dei quattro spiriti]]. Poco dopo riesce a rubare i frammenti in suo possesso e fugge con la sua bici (che inspiegabilmente è in grado di guidare) con l'aiuto del suo servitore
Miroku ha l'abitudine di chiedere a ogni donna che incontra di diventare la madre dei suoi figli, vedendosi spesso chiamato "donnaiolo", "pervertito" o "maniaco" dagli altri membri del gruppo. Nonostante il suo bell'aspetto e il suo temperamento calmo, infatti, il peggior vizio di Miroku, che dà vita a gag ricorrenti lungo tutta la storia, è la [[lussuria]], che lo porta spesso a palpeggiare le ragazze vicino a lui. La ragione di questo suo suo comportamento si trova nella sua paura di morire prima di aver potuto sconfiggere Naraku, dunque senza aver avuto la possibilità di farsi una famiglia.
|