Reiki: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho aggiunto una fonte
Ho aggiunto delle nozioni e delle precisazioni.
Riga 3:
[[File:Reiki-2.svg|right|150px]]
Il {{nihongo|'''Reiki'''|靈氣 ,霊氣, 霊気}} è tecnica di guarigione naturale<ref name="Reiki as spiritual practice">{{en}} "Light on the Origins of Reiki - A Handbook for Practing the Original Reiki of Usui and Hayashi" di Tadao Yamaguchi, ed. Lotus Press. Pag. 63</ref> usata come forma [[medicina alternativa|terapeutica alternativa]]<ref>{{en}} Il Reiki come terapia complementare: NCCAM;[http://nccam.nih.gov/health/reiki/] BMJ;[http://www.bmj.com/cgi/content/full/319/7211/693?maxtoshow=&HITS=10&hits=10&RESULTFORMAT=&fulltext=reiki&searchid=1&FIRSTINDEX=0&resourcetype=HWCIT] ICM [http://www.i-c-m.org.uk/practitioners/divisions]</ref> per la guarigione di malattie sia fisiche che psicologiche. Il concetto di "terapia spirituale" è una reinterpretazione in quanto lo stesso Mikao Usui, nel suo "Usui Reiki Ryoho Nikkei" (manuale di insegnamento), spiegò che era meglio definire la sua tecnica una sorta di terapia fisica piuttosto che spirituale.
<references />53 (EN) This is Reiki - Transformation of Body, Mind and Soul from the Origins to the Practice (Frank Arjava Petter 2012, ed. LOTUS PRESS - SHANGRI-LA)
 
Il nome completo che Mikao Usui diede alla terapia da lui ideata è SHIN SHIN KAIZEN USUI REIKI RYŌHŌ (心身改善臼井靈氣療法)<ref name="Reiki as spiritual practice" /> che significa "Terapia Reiki di Usui per il miglioramento del corpo e della mente", e REIKI significa "Energia dell'Universo". Successivamente, anni dopo la sua morte avvenuta nel 1926, il nome della terapia fu accorciato in USUI REIKI RYŌHŌ fino ad arrivare ai giorni nostri con il solo nome REIKI.