Il commissario Zagaria: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 4:
|immagine=
|didascalia=
|paese= Italia
|annoprimatv= [[2011]]
|tipofiction= miniserie TV
|episodi= 2
|genere= [[poliziesco]]
Riga 15 ⟶ 14:
|tipocolore= colore
|tipoaudio=
|regista= [[Antonello Grimaldi]]
|soggetto= [[Lino Banfi]]
|sceneggiatore= [[Lino Banfi]]
|produttore= [[Carlo Degli Esposti]], [[Gianni Saragò]]
|produttoreesecutivo=
|attori=
*[[Lino Banfi]]: commissario Pasquale Zagaria
*[[Rosanna Banfi]]: Emma, procuratore e nuora
*[[Isabelle Adriani]]: Assistente
*[[Ana Caterina Morariu]]: Nicoletta Matera
*[[Marco Cocci]]: Vicequestore aggiunto Stefano Amato
Riga 34 ⟶ 35:
*[[Tiziana Schiavarelli]]: Alice
*[[Dante Marmone]]: Felice
|
|distribuzioneitalia = [[Mediaset|RTI]]
|dataavvio-trasmissioneitalia= 12 settembre [[2011]]▼
|
|
}}
'''''Il commissario Zagaria''''' è una [[miniserie televisiva]] in due puntate trasmessa su [[Canale 5]] il 12 settembre e il 13 settembre [[2011]] in prima serata con la regia di [[Antonello Grimaldi]].
Riga 43 ⟶ 45:
==Trama==
''Prima Puntata:''
Il ritrovamento di un corpo fa pensare subito al protagonista che ci sia dietro l'omicidio il notabile Rocco Matera
Le cose si complicano quando scompare Sara, figlia di Pagano
Il gruppo di lavoro del protagonista, oltre al Vicequestore, è composto però anche da altri personaggi, simpatici ma anche bravi nel loro mestiere: Anna
Anche la famiglia del Commissario ha un ruolo importante, almeno nel definire il personaggio ed il rispetto che tutti hanno nei suoi confronti: il figlio, Enrico
''Seconda Puntata:''
Riga 53 ⟶ 55:
==Curiosità==
L'assistente De Simone è un chiaro riferimento a "Fracchia la belva umana"
In una scena, quando viene inquadrato l'appartamento di Zagaria, su un mobile si vedono dei quadretti: in uno di questo vi è una scena di "Fracchia la belva umana" (precisamente la scena in cui il commissario Auricchio, dopo aver tentato di comunicare con la centrale, cerca di strangolare l'assistente De Simone). Erroneamente viene fatto riferimento in questa fiction che i due si conoscessero già dai tempi in cui venne girato "Fracchia la belva umana" (vedasi l'inquadratura del quadretto in cui Auricchio tenta di strangolare l'innocente De Simone dopo aver tentato invano di comunicare con la centrale), ma non è così in quanto Lino Banfi interpreta due personaggi distinti e in più non vi è nemmeno un riferimento all'uccisione del killer "belva umana" e quella involontaria del povero [[Giandomenico Fracchia]]. Inoltre non è la prima volta che Lino Banfi interpreta il personaggio di Pasquale Zagaria (ironicamente anche suo nome reale),avendo interpretato un personaggio omonimo nel film "Il brigadiere Pasquale Zagaria ama la mamma e la polizia".
==Ascolti==
|