Queen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
extra e relativa fonte
Riga 102:
Nonostante la scomparsa di [[Freddie Mercury]], leader indiscusso e simbolo della band, la musica dei Queen è sopravvissuta al cantante, continuando a riscuotere successo anche negli anni seguenti e conquistando ancora fan tra le nuove generazioni. Nel [[2000]] ''[[Bohemian Rhapsody]]'' è stata eletta canzone del secolo in Gran Bretagna.
 
Prova del continuo affetto dei fan è il [[tour]] mondiale sostenuto dal [[2005]] al [[2006]] da [[Brian May]] e [[Roger Meddows-Taylor|Roger Taylor]], che ha riscosso un enorme successo in [[Europa]] e negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. Al fianco del [[chitarrista]] e del [[batterista]] vi è stato l'ex cantante dei [[Free]] [[Paul Rodgers]]. Per scelta dei due membri della band, nei poster il [[tour]] è sempre stato annunciato come ''[[Queen + Paul Rodgers]]''<ref>[http://brianmay.com/queen/queennews/queennewsmar06c.html BrianMay.com - Queen + Paul Rodgers], [[marzo]] [[2006]]</ref>, per specificare come non si trattasse di un cambio di formazione ma di un'"aggiunta" occasionale alla band originale, dovuta alla necessità di avere un cantante. Precedentemente, infatti, molti fan avevano espresso il loro malcontento per un'eventuale nuova formazione della band storica. Ma i rimanenti Queen non hanno mai cercato un nuovo cantante, nonostante l'ammirazione di molti artisti come la popstar [[Robbie Williams]], che nel [[2004]] aveva dichiarato: ''"Mi sarebbe piaciuto prendere il posto di Freddie Mercury nei Queen"''. Dopo tanti anni, la collaborazione di Paul Rodgers è stata casuale e si è resa possibile solo grazie alla sinergia tra lui e gli altri Queen, sostenuta durante una sessione ritmica.
 
Da questo come da altri progetti della band senza [[Freddie Mercury]], il bassista [[John Deacon]] si è sempre dissociato, pur riferendo la propria non ostilità verso tali operazioni. La sua ultima apparizione con il resto della band risale al [[17 gennaio]] [[1997]], al ''Ballet for Life - Music by Queen & Mozart'' tenutosi a [[Parigi]], in [[Francia]]. In questa occasione fu eseguita dal vivo "The Show Must Go On", assieme ad [[Elton John]]. Ora John Deacon vive in [[Inghilterra]] con la sua famiglia, e lavora come piccolo imprenditore.