Il conte di Montecristo (miniserie televisiva 1966): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix incipit (è il nome/titolo di), removed: il titolo di
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
|titoloalfabetico= Conte di Montecristo, Il
|immagine= Andrea Giordana - Il conte di Montecristo.jpg
|didascalia= [[Andrea Giordana]] nei panni di Edmond Dantès
|paese= Italia
|annoprimatv= [[1966]]
Riga 17:
|soggetto= Dal [[romanzo]] ''[[Il conte di Montecristo]]'' di [[Alexandre Dumas (padre)|Alexandre Dumas]]
|sceneggiatore= Edmo Fenoglio - [[Fabio Storelli]]
|attori=
|attori= *[[Andrea Giordana]]: Edmond Dantès / Conte di Montecristo / Abate Busoni / Lord Wilmore
*[[Giuseppe Pagliarini]]: Padre di Edmond
*[[Giuliana Lojodice]]: Mercedes
Riga 43 ⟶ 44:
|costumista= [[Danilo Donati]]
|casaproduzione=[[Rai - Radiotelevisione italiana]]
|dataavvio-trasmissioneoriginale= 6 novembre 1966
|datafine-trasmissioneoriginale= 23 dicembre 1966
|reteoriginale= [[Rai 1|Programma Nazionale]] ([[Rai 1]])
}}
'''''Il conte di Montecristo''''' è uno [[sceneggiato televisivo]] in otto puntate realizzato per la [[RAI - Radiotelevisione italiana]], andato in onda nel [[1966]] su quello che al tempo era il Programma nazionale, oggisul [[Rai Uno1|Programma Nazionale]].
 
Diretto da [[Edmo Fenoglio]] (che ne ha curato con [[Fabio Storelli]] anche l'adattamento televisivo e la relativa [[sceneggiatura]]), era ispirato alle vicende dell'[[Il conte di Montecristo|omonimo romanzo]] di [[Alexandre Dumas (padre)|Alexandre Dumas padre]].