Cromodinamica quantistica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 96:
 
=== Teorie efficaci ===
Per problemi specifici, alcune teorie possono essere ricondizionate al punto di fornire risultati qualitativamente corretti. Nel migliore dei casi, questo può essere ottenuto come un’espansione sistematica di alcuni parametri della Lagrangiana della QCD. Tra i metodi migliori e più efficaci si possono ora considerare la [[teoria della perturbazione chirale]] (che considera la massa del quark quasi a zero) e la '''Heavy Quark Effective Theory''' (teoria effettiva dei quark pesanti) o HQET (che considera invece la massa del quark quasi infinita) [Cfr: Grozin, Andrey - Heavy quark effective theory / Andrey Grozin. - Berlin etc. Springer, c2004 - X, 213 p. ill. ; 24 cm. - isbn 3540206922 (Springer tracts in modern physics ; 201 III A 0884 201 00N000060935].
 
=== Test sperimentali ===