Rob Hubbard: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix link e note |
No2 (discussione | contributi) m Fix link usando Rivelatore di disambigue |
||
Riga 20:
Comincia la sua attività nel 1985 alla [[Gremlin Interactive]] (allora ''Gremlin Graphics'') dove presenta alcune [[demo]] di canzoni e del software educativo-musicale. Il suo primo lavoro è la creazione del tema del [[videogioco a piattaforme]] ''[[Thing on a Spring]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.karsmakers.nl/metal-e-zine/robb.htm|titolo=An interview with Rob Hubbard|autore= |sito= karsmakers.nl| accesso=30 maggio 2016}}</ref>
Nel 1989 si stabilisce negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] lavorando per l'[[Electronic Arts]], dove si occupa dell'audio di molti titoli, partendo dalla programmazione a basso livello fino alla composizione stessa dei brani. Hubbard ha composto alcuni brani anche per [[Sega Mega Drive]] e [[MS-DOS]], ma il suo nome resta indissolubilmente legato al [[Commodore 64]], sia a livello artistico che tecnico. Infatti, sfruttando un [[bug]] del [[circuito integrato|chip]] sonoro [[MOS SID|SID]], è riuscito ad ottenere dei ''[[Campionamento (musica)|sample]]'' di [[chitarra elettrica]] nella canzone dei titoli di ''[[Skate or Die!]]''.
Ha lavorato per l'Electronic Arts fino al 2002; da allora è ritornato in [[Inghilterra]] ed ha ripreso a suonare dal vivo, oltre a collaborare con altri gruppi nel rivisitare alcuni suoi pezzi: ha arrangiato alcune sue canzoni per il gruppo danese [[Press Play on Tape]],<ref>{{cita web|url=http://pressplayontape.com/music/cds/|titolo=Press Play on Tape discography|autore= |sito= pressplayontape.com| accesso=30 maggio 2016}}</ref> specializzato in cover di Commodore 64; ha inoltre diretto l'orchestra [[Symphonic Game Music Concert]] a [[Lipsia]] in [[Germania]] nel 2005 che ha eseguito la sua ''[[International Karate]]''.
Riga 55:
* ''[[Geoff Capes Strongman Challenge]]'' ([[Martech]], [[1986]])
* ''[[Samantha Fox Strip Poker]]'' (Martech, [[1986]])
* ''[[Tarzan (videogioco 1986)|Tarzan]]'' (Martech, [[1986]])
* ''[[W.A.R.]]'' (Martech, [[1986]])
* ''[[Zoids (videogioco)|Zoids]]'' ([[Audion]], Martech, [[1986]])
Riga 69:
* ''[[Sanxion]]'' ([[Thalamus Ltd]], [[1986]])
* ''[[Jet Set Willy]]'' ([[Tynesoft]], 1987)
* ''[[ACE II]]'' ([[Cascade Games|Cascade]], [[1987]])
* ''[[Saboteur II]]'' ([[Durell]], [[1987]])
* ''[[Sigma Seven]]'' (Durell, [[1987]])
Riga 78:
* ''[[Shockway Rider]]'' (FTL, [[1987]])
* ''[[Auf Wiedersehen Monty]]'' ([[Gremlin Graphics]], [[1987]])
* ''[[Chain Reaction (videogioco)|Chain Reaction]]'' ([[Kele-Line]], [[1987]])
* ''[[Mega Apocalypse]]'' (Martech, [[1987]])
* ''[[Nemesis the Warlock (videogioco)|Nemesis the Warlock]]'' (Martech, [[1987]])
Riga 88:
* ''[[Delta (videogioco)|Delta]]'' ([[Thalamus Ltd]], [[1987]])
* ''[[Trans Atlantic Balloon Challenge]]'' ([[Virgin Records|Virgin]], [[1987]])
* ''[[Nineteen (videogioco)|Nineteen]]'' ([[Cascade Games|Cascade]], [[1988]])
* ''[[Jordan vs. Bird: One on One]]'' ([[Electronic Arts]], [[1988]])
* ''[[Kings of the Beach]]'' (Electronic Arts, [[1988]])
|