Utente:Jack28/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 42:
La serie venne annunciata nel novembre 2015 come prima serie a essere prodotta in esclusiva per il servizio di streaming on demand CBS All Access. Fuller venne annunciato come showrunner e produttore esecutivo nel febbraio 2016. [[Nicholas Meyer]] è consulente creativo della serie, mentre il figlio di [[Gene Roddenberry]] Rod figura tra i produttori esecutivi. Nell'ottobre 2016 Fuller lasciò il ruolo di showrunner per via di altri impegni lavorativi, rimanendo come produttore esecutivo. La serie è interpretata da [[Sonequa Martin-Green]], [[Doug Jones]] e [[Anthony Rapp]].
 
La prima stagione di ''Stark Trek: Discovery'' debutterà nelnella seconda metà 2017 sulla [[CBS]] per poi spostarsi su CBS All Access.
 
== Trama ==
Riga 69:
 
== Produzione ==
=== Sviluppo ===
[[File:Bryan Fuller at 2016 Comic-Con International.jpg|thumb|left|150px|Il co-creatore [[Bryan Fuller]] ha inizialmente lavorato come showrunner della serie, sviluppando la mitologia e l'arco narrativo della serie.]]
Il 2 novembre 2015 la [[CBS]] annunciò una nuova serie di ''[[Star Trek]]'' per il gennaio 2017, in concomitanza con il cinquantesimo anniversario della [[Star Trek (serie televisiva)|serie originale]] nel 2016.<ref name="AnnuncioSerie">{{cita web|url=http://www.startrek.com/article/new-star-trek-series-premieres-january-2017|titolo=New Star Trek Series Premieres January 2017|sito=StarTrek.com|data=2 novembre 2015|accesso=3 novembre 2015}}</ref> È la prima serie di ''Star Trek'' a essere prodotta dopo la fine di ''[[Star Trek: Enterprise]]'' nel 2005.<ref name="Vulture">{{cita web|url=http://www.vulture.com/2015/11/star-trek-is-coming-back-to-tv.html|titolo=A New Star Trek Series Has Been Ordered at CBS|autore=Dee Locket|data=2 novembre 2015|accesso=17 settembre 2016|lingua=en|sito=[[New York (periodico)|Vulture.com]]}}</ref> [[Alex Kurtzman]], co-sceneggiatore di ''[[Star Trek (film 2009)|Star Trek]]'' e ''[[Into Darkness - Star Trek]]'' figura tra i produttori esecutivi della serie, che sarà inoltre la prima serie a essere prodotta specificatamente per il servizio on demand CBS All Access.<ref name="AnnuncioSerie"/>
 
Nel gennaio 2016, il presidente della CBS Glenn Geller rivelò che il network non è coinvolto nella produzione della serie, che è totalmente affidata a CSB All Access.<ref>{{cita web|url=http://www.slashfilm.com/cbs-has-nothing-to-do-with-streaming-star-trek-series/|titolo=CBS Broadcast Network Not Creatively Involved In New Star Trek Streaming Series|autore=Fred Topel|data=12 gennaio 2016|accesso=17 settembre 2016|lingua=en|sito=[[/Film]]}}</ref> Il mese seguente [[Bryan Fuller]], che cominciò la sua carriera scrivendo per ''[[Star Trek: Deep Space Nine]]'' e ''[[Star Trek: Voyager]]'', venne annunciato come [[showrunner]] e co-creatore della serie insieme a Kurtzman.<ref>{{cita web|url=http://deadline.com/2016/02/star-trek-tv-series-bryan-fuller-showrunner-cbs-1201698956/|titolo=‘Star Trek’ TV Series: Bryan Fuller To Serve As Showrunner|autore=Nellie Andreeva|data=9 febbraio 2016|accesso=17 settembre 2016|lingua=en|sito=Deadline.com}}</ref><ref name="TrasmissioneInternazionale"/> Inoltre [[Nicholas Meyer]], regista e sceneggiatore di ''[[Star Trek II - L'ira di Khan]]'' e ''[[Star Trek VI - Rotta verso l'ignoto]]'', si unì alla produzione come sceneggiatore e consulente creativo.<ref>{{cita web|url=http://www.ign.com/articles/2016/02/26/wrath-of-khan-director-nicholas-meyer-joins-new-star-trek-show-as-writer-producer|titolo=Wrath of Khan Director Nicholas Meyer Joins New Star Trek Show As Writer-Producer|autore=Scott Collura|data=26 febbraio 2016|accesso=17 settembre 2016|lingua=en|sito=[[IGN (sito web)|IGN.com]]}}</ref> Nel marzo 2016 Rod Roddenberry, figlio del creatore di ''Star Trek'' [[Gene Roddenberry]], e Trevor Roth della Roddenberry Entertainment si unirono alla serie come produttori esecutivi.<ref>{{cita web|url=http://www.hollywoodreporter.com/live-feed/cbs-new-star-trek-adds-872557|titolo= CBS' New 'Star Trek' Adds Gene Roddenberry's Son as Exec Producer|autore=Graeme McMillan|data=3 marzo 2016|accesso=17 settembre 2016|lingua=en|sito=[[The Hollywood Reporter]]}}</ref>
[[File:Bryan Fuller at 2016 Comic-Con International.jpg|thumb|left|150px|Il co-creatore [[Bryan Fuller]] ha inizialmente lavorato come showrunner della serie, sviluppando la mitologia e l'arco narrativo della serie.]]
 
Nel giugno 2016 Fuller annunciò che [[Vincenzo Natali]] avrebbe ricoperto il ruolo di direttore di produzione e rivelò che la prima stagione sarebbe stata composta da 13 episodi,<ref name="FullerCollider">{{cita web|url=http://collider.com/new-star-trek-series-details/|titolo=Exclusive: New ‘Star Trek’ Showrunner Bryan Fuller on Progressiveness, Number of Episodes, Filming Details, and Much More|autore=Matt Goldberg|data=23 giugno 2016|accesso=17 settembre 2016|lingua=en|sito=Collider}}</ref> anche se ammise di voler limitare il numero degli a episodi a 10 per le stagioni future.<ref name="AintItCool">{{cita web|url=http://www.aintitcool.com/node/76084|titolo=Exclusive: More Star Trek Discovery Scoop!! Lead Will Be Called ‘Number One’!! Nick Meyer Scripts Hour Two!! Bryan Fuller Hires Co-Showrunners!! More!!|data=28 agosto 2016|accesso=17 settembre 2016|lingua=en|sito=[[Ain't It Cool News]]}}</ref> Fuller rivelò inoltre che la CBS aveva dato una certa libertà nella durata di ogni episodio, a differenza delle serie televisive tradizionali che hanno delle specifiche durate da rispettare.<ref name="FullerCollider"/>
 
Riga 80:
Nel settembre 2016 la CBS annunciò che la serie era stata rimandata a maggio 2017 dopo che Fuller e Kurtzman avevano chiesto più tempo per "poter soddisfare le aspettative nei confronti della serie, soprattutto per quanto riguarda gli effetti speciali". Fuller e Kurtzman dichiararono: "Sogniamo in grande e vogliamo che questi sogni si realizzino, il che significa impegnarsi affinché la produzione fisica e la post-produzione di una serie ambientata completamente nello spazio, e il rispetto della messa in onda, non compromettano la qualità della serie [...] Questi mesi aggiuntivi ci permetteranno di raggiungere una visione della quale andremo tutti fieri."<ref name="InizioMaggio2017">{{cita web|url=http://www.badtv.it/2016/09/star-trek-discovery-rinviato-maggio-2017-compromettere-qualita-serie/|titolo= Star Trek: Discovery rinviato a maggio 2017 per “non compromettere la qualità della serie”|autore=Andrea Francesco Berni|data=14 settembre 2016|accesso=15 settembre 2016|sito=BadTV.it}}</ref> A fine ottobre 2016 venne annunciato che Fuller aveva lasciato l'incarico di showrunner. La produzione infatti aveva cominciato a preoccuparsi riguardo i lenti progressi nella produzione della serie a causa degli altri impegni di Fuller come showrunner di ''[[American Gods (serie televisiva)|American Gods]]'' e del reboot di ''[[Storie incredibili]]'', e non voleva rimandare nuovamente la data di trasmissione della serie. Per permettere a Fuller di rimanere coinvolto nella serie, anche se non su base giornaliera, Berg e Harberts vennero nominati unici showrunner della serie, lavorando sull'arco narrativo e sulla mitologia sviluppata da Fuller; Kurtzman e Fuller vengono accreditati come produttori esecutivi, e quest'ultimo rimase comunque coinvolto nella pianificazione dell'arco narrativo della prima stagione. Inoltre, [[Akiva Goldsman]] si unì alla produzione in un ruolo di supporto per aiutare gli showrunner e i produttori a "destreggiarsi tra le richieste della serie".<ref name="FullerLascia">{{cita web|url=http://variety.com/2016/tv/news/bryan-fuller-showrunner-star-trek-discovery-cbs-1201901398/|titolo=Bryan Fuller Stepping Back From Showrunner Role on ‘Star Trek: Discovery’ (EXCLUSIVE)|autore=Debra Birnbaum, Maureen Ryan, Cynthia Littleton|data=26 ottobre 2016|accesso=27 ottobre 2016|lingua=en|sito=Variety}}</ref> In un comunicato la CBS affermò di essere "estremamente soddisfatta" del lavoro svolto da Fuller e di voler continuare a sviluppare le sue idee.<ref name="FullerLascia"/> Nel dicembre seguente Fuller definì il suo abbandono "agrodolce", affermando di essere curioso di vedere come verrà usato il materiale da lui sviluppato. Inoltre si disse disponibile a contribuire a una possibile seconda stagione.<ref>{{cita web|url=http://europe.newsweek.com/exclusive-bryan-fuller-bittersweet-departure-star-trek-527540?rm=eu|titolo=Exclusive: Producer Bryan Fuller on His 'Bittersweet' Departure from the New 'Star Trek' TV Series|autore=Tufayler Ahmed|data=2 dicembre 2016|accesso=3 dicembre 2016|lingua=en|sito=Newsweek}}</ref>
 
Nel gennaio 2017 la CBS posticipò nuovamente la data di debutto della serie, spiegando: "Si tratta di un progetto ambizioso; saremo flessibili con la data di debutto se sarà un bene per lo show. Abbiamo detto sin dall'inizio che è meglio farlo nel modo giusto che farlo velocemente. Inoltre il debutto su CBS All Access ci permette di non essere legati alle premiere stagionali o a finestre di lancio prefissate".<ref name="Frain">{{cita news|url=http://www.hollywoodreporter.com/live-feed/star-trek-discovery-delayed-again-as-spocks-father-is-cast-965494?facebook_20170118|titolo='Star Trek: Discovery' Delayed Again as Spock's Father Is Cast|autore=Lesley Goldberg|data=18 gennaio 2017|accesso=18 gennaio 2017|lingua=en|pubblicazione=The Hollywood Reporter}}</ref> Nel febbraio 2017 il CEO dalla CBS Leslie Moonves affermò che la serie avrebbe debuttato "alla fine dell'estate, inizio autunno" del 2017.<ref name="MoonvesTHR">{{cita web|url=http://www.hollywoodreporter.com/live-feed/star-trek-discovery-premiere-summer-early-fall-cbs-ceo-says-981164|titolo='Star Trek: Discovery' to Premiere in Late Summer or Fall, CBS CEO Says|autore=Etan Vlessing|data=27 febbraio 2017|accesso=28 febbraio 2017|lingua=en|sito=The Hollywood Reporter}}</ref>
 
=== Sceneggiatura ===
Riga 108:
 
== Trasmissione ==
Il primo episodio di ''Star Trek: Discovery'' debutterà nelnella seconda metà del 2017 sulla [[CBS]], mentre tutti gli altri episodi verranno trasmessi in esclusiva negli Stati Uniti su CBS All Access.<ref name="Frain"/><ref name="MoonvesTHR"/>
 
In Canada la serie è stata acquistata da Bell Media, che la trasmetterà sui canali [[Space (rete televisiva)|Space]] (in lingua inglese) e Z (in francese). Negli altri paesi la serie verrà trasmessa in esclusiva da [[Netflix]] il giorno dopo la messa in onda statunitense.<ref name="TrasmissioneInternazionale">{{cita web|url=http://www.hollywoodreporter.com/news/cbs-all-access-star-trek-911872|titolo=Netflix Scores Exclusive International Rights to CBS All Access 'Star Trek' Series|autore= Scott Roxborough|data=18 luglio 2016|accesso=17 settembre 2016|lingua=en|sito=[[The Hollywood Reporter]]}}</ref>