Gotia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m typo |
m Robot: Removing selflinks |
||
Riga 1:
[[Image:Espanyamusulmana1.png|thumb|right|300px|La [[penisola iberica]] nell'anno [[719]]<br>'''verde:''' [[al-Andalus|Emirato arabo]] <br>'''giallo:'''
'''Gòtia''' (in [[Lingua latina|latino]] ''Gothia'') è il nome che il popolo germanico dei [[Franchi]] diede alla regione (corrispondente alla [[Settimania]], fascia costiera tra la foce del Rodano ed i [[Pirenei]], e l'attuale [[Catalogna]]) abitata da un'altra popolazione di origine germanica, i [[Goti]] ([[Visigoti]]), nel corso dell'VIII secolo dalla conquista araba sino alla conquista di [[Barcellona]] nell'[[801]] da parte Cristiana, ma si mantenne ancora per tutto il secolo IX.
|