Libeccio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m →Etimologia: refuso della pagina Treccani: cfr il testo nel riquadro a destra in quella stessa pagina |
||
Riga 4:
==Etimologia==
Per il termine "libeccio" esistono due ipotesi di etimologia: o viene dal greco ''libykós'', ossia "della Libia", oppure dall'arabo ''lebeǵ'', che deriva del greco ''líps-libós'', che significa "vento portatore di pioggia". Il termine regionale "garbino" viene dall'arabo ''gharbī'', che significa "occidentale". Il termine "africo", usato solo in ambito letterario, deriva dal latino ''
==Caratteristiche==
|