Utente:Lele giannoni/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 74:
 
:Oggetti vari
:: '''Gaaigniers de fouriaux'''<ref>Lespinasse 1879 p. LII ete {{p.|134}}</ref>. I ''gainiers-furreliers'' (titolo LXV) fabbricavano guaine, foderi e custodie in cuoio bollito, nonché faretre e cofanetti per gioielli. Potevano utilizzare solo corami di bovino, cavallo o asino.
:: '''Garniseurs de gaaines, feiseurs de viroles, de heus et de coispeaus de laiton, d'archal et de quoivre'''<ref>Lespinasse 1879 p. LII ete {{p.|135}}</ref>. I guarnitori di guaine (titolo LXVI) guarnivano le guaine e i foderi con anelli (''viroles''), maniglie (''heus'') o pomelli (''coispeaus'') di latta, oricalco o cuoio.
:: '''Pingniers et lanterniers'''<ref>Lespinasse 1879 p. LII ete {{p.|138}}</ref>. I ''peigners-lanterniers'' (titolo LXVII) lavoravano il legno ed il corno per fabbricare pettini e lanterne.
:: '''Tabletiers, qui font tables a escrire'''<ref>Lespinasse 1879 p. LII ete {{p.|140}}</ref>. I ''tabletiers'' (titolo LXVIII) lavoravano l'avorio, il corno o il legno duro (faggio, bosso, cedro, ebano, [[Caesalpinia echinata|brasile]], cipresso) per farne delle tavolette sottili dotate di uno strato di cera, su cui si poteva scrivere con uno stilo e che si portavano appese alla cintura.
:: '''Deiciers'''<ref>Lespinasse 1879 p. LIII ete {{p.|149}}</ref>. I ''déciers'' (titolo LXXI) erano i fabbricanti di dadi da gioco, realizzati in legno, osso, corno o avorio.
:: '''Boutonniers et deyciers d'archal, de quoivre et de laiton'''<ref>Lespinasse 1879 p. LII ete {{p.|151}}</ref>. I ''boutonniers et déciers d'archal'' (titolo LXXII) fabbricavano bottoni in oricalco, rame o latta, nonché i ditali.
 
:Armi
:: '''Haubergiers'''<ref>Lespinasse 1879 p. LIII ete {{p.|56}}</ref>. Gli armorari (titolo XXVI) fabbricavano le armature di metallo: [[usbergo|usberghi a piastre]] e [[cotta di maglia|cotte di maglia]].
:: '''Archiers'''<ref>Lespinasse 1879 p. LIV ete {{p.|211}}</ref>. Gli ''archiers'' (letteralmente "arcieri") (titolo XCVIII) erano i fabbricanti di archi, frecce e balestre.
:: '''Fourbisseurs'''<ref>Lespinasse 1879 p. LIV ete {{p.|210}}</ref>. I "lucidatori" (titolo XCVII) erano coloro che montavano e decoravano le spade, le daghe, le lance, le picche…picche.
 
Abbigliamento