Incontro con Mina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
completato con note, template e altro |
||
Riga 1:
{{Album
|titolo = Incontro con Mina
|artista = Mina
|voce artista = Mina (cantante)
|tipo album = Raccolta
|giornomese = luglio
|anno = 1969
|postdata =
|durata = 35 [[minuto|min]] : 45 [[secondo|s]]
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 12
|genere = Folk
|genere2 = Pop
|genere3 = Musica leggera
|etichetta = [[PDU (casa discografica)|PDU]] PLD A 5007
|produttore =
|arrangiamenti =
|registrato =
|formati = [[Long playing|LP]], [[Compact disc|CD]]
|note =
|copertina = Incontro con Mina 1969.jpg
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|precedente = [[Mina for You]]
|anno precedente = 1969
Riga 24 ⟶ 27:
|anno successivo = 1969
}}
'''''Incontro con Mina''''' è una raccolta della cantante italiana [[Mina (cantante)|Mina]], pubblicata dall'[[etichetta discografica]] di proprietà della cantante [[PDU (casa discografica)|PDU]] nel [[1969]].<ref>{{Cita web|url=http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=4972|titolo=Incontro con Mina|opera=Discografia Nazionale della Canzone Italiana|editore=[[Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi|ICBSA]]|accesso=2 marzo 2017}}</ref>
== Il disco ==
Dopo alcune raccolte più o meno ufficiali solo su supporti [[Stereo8]] e [[musicassetta|MC]], questa viene pubblicata nel luglio 1969 (matrici del 30 giugno), su LP e successivamente su CD (PDU CDP 7902702), poi rimasterizzato nel 2001 (PDU 5362101).
Contiene brani già pubblicati nei precedenti album ''[[Dedicato a mio padre]]'', ''[[Canzonissima '68]]'', e ''[[I discorsi]]''. Nessun inedito.
Arrangiamenti, orchestra e direzione orchestrale di [[Augusto Martelli]], eccetto ''[[Vorrei che fosse amore/Caro|Vorrei che fosse amore]]'' e ''E sono ancora qui'' in cui sono di [[Bruno Canfora]].
Nel 2012, questa raccolta è stata rimossa dalla discografia sul sito ufficiale della cantante.
== Tracce ==
L'anno indicato è quello di pubblicazione dell'album d'appartenenza (di cui nasconde il link).
;Lato A
{{Tracce
|Titolo1 = [[Quand'ero piccola/Io innamorata|Io innamorata]]
|Autore testo1 = [[Giorgio Calabrese]]
|Autore musica1 = [[Augusto Martelli]]
|Durata1 = 2:57
|Edizioni1 = Astra
|Extra1 = [[Canzonissima '68|1968]]
|Titolo2 = [[Vorrei che fosse amore/Caro|Vorrei che fosse amore]]
|Autore testo2 = [[Antonio Amurri]]
|Autore musica2 = [[Bruno Canfora]]
|Durata2 = 2:26
|Edizioni2 = [[Edizioni musicali Curci|Curci]]
|Extra2 = [[Canzonissima '68|1968]]
|Titolo3 = [[Allegria/Un colpo al cuore|Un colpo al cuore]]
|Autore testo3 = [[Giancarlo Bigazzi]]
|Autore musica3 = Giancarlo Bigazzi, [[Mario Capuano]]
|Durata3 = 3:16
|Edizioni3 = Duomo
|Extra3 = [[Canzonissima '68|1968]]
|Titolo4 = La voce del silenzio
|Autore testo4 = [[Mogol]], Paolo Limiti
|Autore musica4 = [[Elio Isola]]
|Durata4 = 3:23
|Edizioni4 = A.C.E. / Picchio Rosso
|Extra4 = [[Canzonissima '68|1968]]
|Titolo5 = E sono ancora qui
|Autore testo5 = Antonio Amurri
|Autore musica5 = Bruno Canfora
|Durata5 = 2:29
|Edizioni5 = Curci
|Extra5 = [[Canzonissima '68|1968]]
|Titolo6 = [[Trenodia/I discorsi|I discorsi]]
|Autore testo6 = [[Mina (cantante)|Mina]]
|Autore musica6 = [[Augusto Martelli]]
|Durata6 = 3:06
|Edizioni6 = Southern
|Extra6 = [[Dedicato a mio padre|1967]]
}}
;Lato B
{{Tracce
|Titolo1 = [[Regolarmente/Fantasia|Fantasia]]
|Note1 = ''Fantasy''
|Autore testo1 = [[Giorgio Calabrese]]
|Autore musica1 = Geoff Stephens
|Durata1 = 3:01
|Edizioni1 = Southern
|Extra1 = [[Canzonissima '68|1968]]
|Titolo2 = [[Zum zum zum/Sacumdì sacumdà|Sacumdì sacumdà]]
|Note2 = ''Nem vem que não tem''
|Autore testo2 = [[Paolo Limiti]]
|Autore musica2 = Carlos Imperial
|Durata2 = 2:33
|Edizioni2 = Melodi
|Extra2 = [[Canzonissima '68|1968]]
|Titolo3 = [[Il cielo in una stanza/Ma se ghe penso|Il cielo in una stanza]]
|Note3 = versione acustica
|Autore testo e musica3 = [[Gino Paoli]]
|Durata3 = 2:29
|Edizioni3 = Fama
|Extra3 = [[I discorsi|1969]]
|Titolo4 = Se stasera sono qui
|Autore testo4 = [[Mogol]]
|Autore musica4 = [[Luigi Tenco]]
|Durata4 = 3:32
|Edizioni4 = [[Edizioni musicali Radio Record Ricordi|Radio Record Ricordi]]
|Extra4 = [[I discorsi|1969]]
|Titolo5 = Silenzioso slow
|Note5 = ''Abbassa la tua radio per favor''
|Autore testo5 = [[Alfredo Bracchi]]
|Autore musica5 = [[Giovanni D'Anzi]]
|Durata5 = 2:58
|Edizioni5 = [[Edizioni musicali Curci|Curci]]
|Extra5 = [[I discorsi|1969]]
|Titolo6 = [[Canzone per te/Che vale per me|Canzone per te]]
|Autore testo6 = [[Sergio Bardotti]], [[Sergio Endrigo]]
|Autore musica6 = Sergio Endrigo, [[Luis Bacalov|Luis Enriquez Bachalov]]
|Durata6 = 3:35
|Edizioni6 = Usignolo
|Extra6 = [[I discorsi|1969]]
}}
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{discogs|master|842722|accesso=2 marzo 2017}}
{{Portale|Mina|musica}}
|