Utente:Giorgis23/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 19:
Maria Evelina Pestana Coelho nacque a Santarém nel 1860 in una famiglia di condizioni benestanti. La madre, Matilde Soares Pestana, morì dando alla luce suo figlio José Eduardo, quando Alice aveva solo cinque anni. Il padre di Alice, Eduardo Augusto Villar Coelho, si sposò nuovamente nove anni più tardi, e affidò Alice e i suoi fratelli alla nonna materna (dalla quale presero il cognome Pestana).
La sua educazione fu affidata a delle istruttrici inglesi, Alice si dedicò allo studio di diverse lingue, di piano e di canto. Iniziò la sua carriera come giornalista nel giornale "The Financial and Mercantil Gazette" di Lisbona e continuò lavorando per il giornale
Entrò nella Sociedade Altruista, creata da José Pessanha, associazione dedicata alla donna, al bambino e al progresso morale dell'umanità che diede luogo nel 1899 alla
Nel 1890, Bernardino Machado la presentò a Francisco Giner de los Ríos, durante una sua visita a Lisbona. Grazie a questo incontro, Alice conobbe il suo futuro marito, nonché membro della
Nel 1914, ottenne la cattedra di francese per insegnare nei corsi per adulti. Nello stesso anno, in cui fu proclamata la Prima Repubblica Portoghese, Pestana fu la bolsista della Junta de Ampliación de Estudios, per realizzare la relazione tecnica sull'avanzamento delle proposte educative repubblicane in Portogallo
Nel 1922, Alice Pestana soffrì dei primi sintomi di una malattia nervosa. Morì il 24 Dicembre del 1929.
|