Qin Er Shi Huangdi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Modifica parziale
Riga 43:
 
==Biografia==
===Primi anni===
Nato nel [[229 a.C.]],<ref name="Er Shi Huangdi">{{cita web|https://www.travelchinaguide.com/attraction/shaanxi/xian/terra_cotta_army/qinshihuang-son-huhai.htm|Hu Hai (230BC-207BC)|3 marzo 2017}}</ref> Qin Er Shi Huangdi era il 18° figlio<ref name="Er Shi Huangdi"/> del Primo [[Imperatore della Cina]] [[Qin Shi Huang]] e di una delle sue numerose concubine.
Il suo nome di battesimo era ''Huhai'',<ref name="Er Shi"/> a cui in seguito aggiunse il titolo onorifico di ''Er Shi'', letteralmente "Secondo Imperatore della dinastia Qin".<ref name="Qin Dynasty"/>
 
Di carattere dissoluto<ref name="Qin Dynasty"/> e privo di buone maniere,<ref name="Er Shi Huangdi"/> causò spesso imbarazzo presso la famiglia imperiale con i suoi comportamenti poco rispettosi.<ref name="Er Shi Huangdi"/>
 
La sua educazione venne affidata all'[[eunuco]] [[Zhao Gao]],<ref name="Er Shi"/> il quale, approfittando della debolezza di Qin Er Shi Huangdi,<ref name="Qin Dynasty"/> lo irretì arrivando a manipolarlo facilmente.<ref name="Er Shi"/>
 
===Ascesa al trono===
Nel [[210 a.C.]], alla morte del padre, riuscì a salire al trono grazie alle manovre occulte del primo ministro e consigliere del defunto imperatore. Infatti la morte dell'imperatore fu tenuta nascosta anche alla corte per volontà di [[Li Si]], che aspettò di tornare nella capitale [[Xianyang]] prima di divulgare la notizia. Poiché l'imperatore non aveva nominato un erede, nei due mesi che impiegarono per arrivare a Xianyang coloro al corrente della sua morte, cioè il suo primo ministro Li Si, il capo eunuco [[Zhao Gao]] e Huhai, si accordarono per falsificare un testamento imperiale, mettendo Huhai sul trono (egli assunse poi il titolo di Er Shi Huangdi) e accusando ingiustamente il suo fratello maggiore e pretendente al trono, [[Fusu]], che si suicidò.