Mercè Rodoreda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m orfanizzo
m ortografia
Riga 333:
|''Aloma''
(''Aloma.'' Trad. it. 1987)<ref name=":46">{{Cita web|url=http://www.visat.cat/traduccions-literatura-catalana/cat/llibres-traduits/10/2/prosa/merce-rodoreda.html|titolo=Llibres traduïts de Mercè Rodoreda - Italià|sito=VISAT. La revista digital de literatura i traducciò del PEN Català|accesso=14 ottobre 2016}}</ref>
|align="left"|Romanzo che racconta la storia d'amore tra una adolescente solitaria e idealista, Aloma, e il fratello di sua cognata, Robert. Questa relazione comporta un malessere familiare e anche il fallimento della relazione stessa. Scritto con narratore onniscenteonnisciente e monologo interiore, il romanzo trasporta il lettore nel complicato mondo di Aloma, che sarà obbligata ad affrontare il suo futuro e quello del figlio che porta in grembo.<ref>{{Cita web|url=http://www.escriptors.cat/autors/rodoredam/obra.php?id_publi=9602|titolo=Obra - Aloma|sito=Associació d'Escriptors en Llengua Catalana|accesso=11 ottobre 2016}}</ref>
|-
|1958