Nursery Cryme: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
sposto posizioni in sezione apposita; fix vari; -sezione localistica
Riga 12:
|produttore = [[John Anthony]]
|registrato = Trident Studios, [[Londra]]
|formati = [[Long playing|LP]], [[Musicassetta|MC]], [[Compact disc|CD]], [[Musica digitale|download digitale]]
|formati =
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|note = n. 39 {{Bandiera|GBR}}<br />n. 4 {{Bandiera|Italia}}<ref name=biography>{{Cita libro|titolo = Genesis - A Biography|autore1 = Dave Bowler|autore2 = Bryan Dray|editore = Sidgwick & Jackson|anno = 1992|isbn = 978-0-283-06132-5}}</ref><br />n. 1 {{Bandiera|Belgio}}<ref name=biography/>
|precedente = [[Trespass (album)|Trespass]]
|anno precedente = 1970
Riga 22 ⟶ 21:
}}
{{Recensioni album
|recensione1 = [[AllmusicAllMusic]]
|giudizio1 = {{Giudizio|3.5|5}}
|recensione2 = Ondarock
Riga 44 ⟶ 43:
A seguire, ''Harold the Barrel'': sorta di mini-operetta comica in tre minuti, con temi musicali ripartiti tra i vari personaggi, racconta di «un noto ristoratore di [[Bognor Regis|Bognor]]» braccato da polizia, stampa e «opinione pubblica britannica» poiché «si è tagliato le dita dei piedi e le ha servite per il tè». Tra ''flash'' di inviati della TV e invettive moralistiche del sindaco e dell'uomo della strada, il protagonista finisce sul cornicione di un palazzo minacciando il suicidio; sua madre, dalla finestra accanto, lo rimprovera: «hai la camicia tutta sporca, e qui c'è un tipo della BBC», frecciata satirica all'ossessione degli inglesi per l'apparenza, anche in circostanze tragiche. Musicalmente, il brano ha probabilmente - nel repertorio dei Genesis - il primato di racchiudere il maggior numero di temi diversi nel minor tempo totale: un livello di sintesi che avrà pochi riscontri nella futura carriera della band.
 
L'album prosegue con ''Harlequin'', altro interludio acustico dal testo impressionistico, e si chiude con la lunga ''The Fountain of Salmacis'', nuova narrazione "epica" in chiave rock: stavolta del mito [[Publio Ovidio Nasone|Ovidiano]] di [[Ermafrodito]] e [[Salmace]].
 
== Accoglienza e lascito ==
InNel Inghilterra,Regno Unito l'album venne inizialmente accolto con una certa freddezza, nonostante un'entusiastica nota promozionale di [[Keith Emerson]], approdato l'anno prima con i [[Nice (gruppo musicale)|Nice]] alla stessa etichetta dei Genesis, la [[Charisma Records|Charisma]]. L'album tuttavia iniziò a piazzarsi bene all'estero, precisamente in [[Francia]] e in [[Belgio]], dove arrivò dritto al primo posto in classifica.<ref name=biography"Biography">{{Cita libro|lingua = en|autore1 = Dave Bowler|autore2 = Bryan Dray|titolo = Genesis - A Biography|editore = Sidgwick & Jackson|anno = 1992|isbn = 978-0-283-06132-5}}</ref> Il ''management'' della Charisma organizzò di conseguenza un ''tour'' in quei Paesi, accolto entusiasticamente. A Bruxelles, il 20 e 21 marzo 1972, i Genesis eseguirono dal vivo per il programma TV ''Pop Shop'' i brani ''The Fountain Ofof Salmacis'', ''Twilight Alehouse'', ''The Musical Box'' e ''The Return Of The Giant Hogweed''.<ref>[https://www.youtube.com/watch?NR=1&feature=endscreen&v=GQ0XKD3OI8E. Genesis-Live-1972 with Peter Gabriel (complete show) - YouTube<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
''Nursery Cryme'' segna inoltre l'inizio del buon rapporto dei Genesis con l'[[Italia]], che tributerà loro un successo allora imprevedibile per dimensioni e intensità;<ref name=biography"Biography"/> l'album, infatti, si piazza rapidamente nella ''top ten'' delle classifiche ed il primo ''tour'' italiano siglerà un sodalizio fra lail bandgruppo e il nostro Paesel'Italia che durerà sino alla fine della loro carriera: l'ultimo concerto dei Genesis in assoluto, al [[Circo Massimo]] di [[Roma]] nel luglio [[2007]] davanti a 500.000 persone, sarà anche immortalato nel [[DVD]] ''[[When in Rome 2007]]''.
 
Nel film comico italiano ''[[Charleston (film 1977)|Charleston]]'' ([[1977]]) di [[Marcello Fondato]], il protagonista [[Bud Spencer]] fa la sua prima entrata in scena camminando per le strade di Londra con sotto braccio una copia di ''Nursery Cryme'': il dettaglio non ha alcun collegamento evidente con la trama della commedia e pertanto potrebbe trattarsi di un omaggio del regista al gruppo inglese.
 
La più nota ''tribute band'' dei Genesis, i canadesi The Musical Box, devono ovviamente il loro nome al brano omonimo tratto da quest'album.
Riga 96 ⟶ 95:
* [[Phil Collins]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[Strumento a percussione|percussioni]], voce
 
== Concerti in ItaliaClassifiche ==
{|class="wikitable"
{{L|musica|luglio 2014}}
!Classifica (1971)
I concerti dei Genesis in Italia nel 1972 per il tour di Nursery Cryme furono i seguenti,<ref>https://sites.google.com/site/dallamaratonaaigenesisilsito/our-company/nursery-cryme---1971-1972/italy-tour-1972---rome.</ref>,<ref>[http://digilander.libero.it/visionofangel/Gentour72.htm Libero - Community - I siti personali<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>,<ref>http://www.genesismuseum.com/ads/ads1972.htm.</ref>,<ref>[http://www.genesis-movement.org/php/listtour.php?tourid=3. Genesis - The Movement - Gig Guide<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>:
!Posizione<br />massima
* 6 aprile - Adria (RO) - Teatro Comunale,<ref>https://www.facebook.com/photo.php?fbid=394278490591546&set=pb.387658074586921.-2207520000.1388308687.&type=3&theater</ref>,<ref>[http://www.genesis-movement.co.uk/photos_memorabilia/popup.htm?adria72/Public%20Register,%20Hotel%20Stella%20dItalia,%20Adria,%2006-04-1972.JPG www.genesis-movement.org<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|-
* 7 aprile - Godega S.Urbano (TV) - Apollo 2000,<ref>[http://www.genesis-movement.org/php/pictures.php?dir=../tickets/1972-04-07 Photo Album<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|Belgio<ref name="Biography"/>
* 8 aprile - Trieste - Dancing Paradiso (data cancellata perché il locale è stato giudicato poco sicuro)
|align="center"|1
* 9 aprile - San Martino Buon Albergo (VR) - Lem,<ref>https://www.facebook.com/photo.php?fbid=389100257776036&set=pb.387658074586921.-2207520000.1388307686.&type=3&theater</ref>
|-
* 11 aprile - Pesaro - Palasport,<ref>[http://www.dusk.it/Dusk_ricordi.htm Dusk, la Banca dei Ricordi Genesisiani<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>,<ref>https://www.facebook.com/photo.php?fbid=389670951052300&set=pb.387658074586921.-2207520000.1388307534.&type=3&theater</ref>
|Italia<ref name="Biography"/>
* 12 aprile - Reggio Emilia - Palasport,<ref>[http://www.kalporz.com/recensioni/gong-progressive-rock-festival.htm AA.VV. - Gong Progressive Rock Festival<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|4
* 13 aprile - Cuorgné (TO) - Le Rotonde,<ref>[http://www.genesis-movement.org/php/pictures.php?dir=../tickets/1972-04-13 Photo Album<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|-
* 14 aprile - Pavia - Palazzo Delle Esposizioni,<ref>[http://www.genesis-movement.org/php/showdetails.php?uid=4402 14-Apr-1972, Palazzo Delle Esposizioni, Pavia (Early Show), Italy - Live In Pavia & Bonus<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|Regno Unito<ref name="Biography"/>
* 15 aprile - Lugo (RA)- Hit Parade,<ref>[https://sites.google.com/site/dallamaratonaaigenesisilsito/our-company/nursery-cryme---1971-1972/1972-04-15---hit-parade-2-shows-lugo-di-romagna-ravenna-i 1972-04-15 - Hit Parade (2 shows) Lugo di Romagna Ravenna I - Dalla Maratona ai... Genesis. Il sito<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|39
* 16 aprile - Travagliato (BS) - Supertivoli,<ref>[http://www.metallized.it/articolo.php?id=489 Articolo - JURASSIC ROCK - #2 From Genesis to... Travagliato - Metallized.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|}
* 17 aprile - Siena - Palasport,<ref>[http://www.ilpopolodelblues.com/wp/2013/10/mario-giammetti-genesis-gli-anni-prog/ Mario Giammetti – Genesis. Gli anni Prog | il popolodelblues<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* 18 aprile - Roma - Piper,<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=XcnkjvHXwaU. Genesis Piper Club Rome 18 April 1972 - YouTube<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>,<ref>[http://www.genesis-movement.org/php/pictures.php?dir=../tickets/1972-04-18 Photo Album<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>,<ref>[http://www.genesis-movement.org/photos_memorabilia/pictures.php?gigid=385 Photo Album<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>,<ref>[http://www.genesis-movement.org/php/showdetails.php?uid=21 18-Apr-1972, Piper Club (2 shows), Rome, Italy - Live In Roma<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>,<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=U5wXT7j8d-M La prima volta dei Pink Floyd e dei Genesis in Italia - YouTube<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* 19 aprile - Napoli - Teatro Mediterraneo
* 14 agosto - Rimini - Taverna La Locanda del Lupo (data cancellata e posticipata al 23 agosto per problemi tecnici)
* 16 agosto - Fano (PS)- Corte Malatestiana (data cancellata),<ref>[http://www.genesis-movement.co.uk/php/listtour.php?tourid=3 Genesis - The Movement - Gig Guide<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* 18 agosto - Feltre (BL) - campo sportivo (anziché Monselice (PD)- Lago delle Rose, cancellato a causa di incidenti avvenuti qualche giorno prima durante un concerto dei Van der Graaf Generator)
* 19 agosto - Ravenna - Jolly Club
* 20 agosto - Viareggio (LU) - Piper 2000,<ref>http://www.mat2020.com/files/Speciale-Piper.swf</ref>
* 21 agosto - Albenga (SV) - Palasport,<ref>[http://www.albengacorsara.it/corsara/2011/04/11/la-citta-piange-alberto-moreni-il-promoter-che-porto-i-genesis-ad-albenga/ La città piange Alberto Moreni, il promoter che portò i Genesis ad Albenga &#124<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* 22 agosto - Genova - Teatro Alcione,<ref>[http://books.google.it/books?id=b-6Y0YZ38z0C&pg=PT223&lpg=PT223&dq=22+agosto+-+Genova+-+Teatro+Alcione&source=bl&ots=CjJDcz-qyn&sig=OdpcNKC4iIrNYZXaoSKbT3XQg7Y&hl=it&sa=X&ei=UTacUIffKsjQ4QSdlIDwAw&ved=0CGkQ6AEwCQ]</ref>
* 23 agosto - Rimini - Taverna La Locanda del Lupo,<ref>[http://www.rockprogressive.it/viewtopic.php?f=251&t=1915 rockprogressive.it • Leggi argomento - Genesis, Foto Inedite, Rimini 23/8/1972<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>,<ref>[http://www.genesis-movement.org/photos_memorabilia/pictures.php?gigid=471 Photo Album<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
== Note ==
{{<references}}/>
 
== Bibliografia ==