Nursery Cryme: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |  fix | ||
| Riga 46: == Accoglienza e lascito == Nel [[Regno Unito]] l'album venne inizialmente accolto con una certa freddezza, nonostante un'entusiastica nota promozionale di [[Keith Emerson]], approdato l'anno prima con i [[Nice (gruppo musicale)|Nice]] alla stessa etichetta dei Genesis, la [[Charisma Records|Charisma]]. Riuscì ad entrare nella top 40 della [[Official Albums Chart]] solo alcuni anni dopo, in seguito al successo ottenuto dal gruppo con gli album successivi, nel maggio 1974.<ref name= L'album tuttavia iniziò a piazzarsi bene all'estero, precisamente in [[Francia]] e in [[Belgio]], dove arrivò dritto al primo posto in classifica.<ref name="Biography">{{Cita libro|lingua = en|autore1 = Dave Bowler|autore2 = Bryan Dray|titolo = Genesis - A Biography|editore = Sidgwick & Jackson|anno = 1992|isbn = 978-0-283-06132-5}}</ref> Il ''management'' della Charisma organizzò di conseguenza un tour in quei Paesi, accolto entusiasticamente. A Bruxelles, il 20 e 21 marzo 1972, i Genesis eseguirono dal vivo per il programma TV ''Pop Shop'' i brani ''The Fountain of Salmacis'', ''Twilight Alehouse'', ''The Musical Box'' e ''The Return Of The Giant Hogweed''.<ref>[https://www.youtube.com/watch?NR=1&feature=endscreen&v=GQ0XKD3OI8E. Genesis-Live-1972 with Peter Gabriel (complete show) - YouTube<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Riga 111: !Posizione<br />massima |- |[[Official Charts Company|Regno Unito]]<ref name= |align="center"|39 |} | |||