Utente:Cristina756fh/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 34:
=== La figura di Jane Addams ===
[[File:Portrait of Jane Addams.jpg|sinistra|miniatura|Ritratto di Jane Addams]]
Jane Addams nasce nell'Illinois nel 1860. la sua generazione testimoniò la rivoluzione industriale e tecnologica. Più giovane di una generazione di [[Susan Anthony|Susan B. Anthony]], Jane perse la madre (Sarah Addams) quando aveva solo due anni e mezzo, e la sua figura di riferimento fu il padre: John Huy Addams. <ref>{{Cita libro|autore=Davis, Allen F.|titolo=American Heroine: The Life and Legend of Jane Addams|anno=1973|editore=Oxford University Press|città=New York|p=3|pp=|ISBN=0-19-501897-4}}</ref> Jane Addams sogna di poter andare al college alla Smith, ma il padre si rifiuta, facendola quindi andare al [[Rockford Female Seminary]], ritenendola una scelta più adatta. Finiti gli studi a Rockford, Addams torna alla sua casa di Cedarville, nella speranza di poter iscriversi allo [[Smith College]]. Ma all'improvvisa morte del padre, la Addams inizia un cammino di diverse scelte: si iscrive inizialmente a medicina, fallendo, e decide di fare un viaggio in Europa con le amiche Ellen Starr e [[Sarah Anderson]]. È durante questo viaggio che essa deciderà le sue sorti future. Nel 1889 apre quindi, a Chicago; con [[Ellen Starr]] la Hull House, per aiutare i meno fortunati, e non solo. La Addams si rivolgeva infatti anche a quelle donne che, una volta terminati gli studi, si trovavano di fronte alla scelta di dover tornare a casa dai genitori o dover iniziare una nuova famiglia, senza la possibilità di avere una vita autonoma. Nei successivi anni, la reputazione della Addams crebbe fino a farla diventare un eminente figura nazionale.<ref>{{Cita libro|autore=Linda K. Schott|titolo=Reconstructing Women's Thoughts: The Women's International League for Peace and Freedom Before World War II|anno=1997|editore=Stanford university press|città=Stanford|lingua=Inglese|p=|pp=17-18|ISBN=0-8047-2746-5}}</ref> Nella Hull-House si insegnavano principi di uguaglianza e di pace (gli stessi principi che permisero di formare la WILPF), che vennero anche descritti in New Ideals of Peace, scritto dalla Addams nel 1907. La pace professata da Jane Addams, viene però infranta in periodo di guerra.<ref>{{Cita web|url=http://www.url.it/donnestoria/testi/providenti/jaddams3.htm|titolo=Donne e conoscenza storica}}</ref>
 
=== Il Partito delle Donne per la Pace (Woman's Peace Party o WPP) negli USA ===
WILPF fu fondata al Congresso Internazionale delle donne contro la Prima Guerra Mondiale che prese luogo all'Aia ([[The Hague]]), [[Paesi Bassi]], nel 1915; il nome WILPF non fu scelto fino al 1919.<ref>{{cite book |last1=Bussey |first1=Gertrude |last2=Tims |first2=Margaret |year=1980 |title=Pioneers for Peace. Women’s International League for Peace and Freedom 1915-1965 |___location=Oxford |publisher=Alden Press }}</ref><ref>[http://www.historyandpolicy.org/dialogues/discussions/women-peace-and-transnational-activism-a-century-on Women, peace and transnational activism, a century on] History and Policy (2015)</ref>
 
La prima presidentessa delle WILPF, [[Jane Addams]], aveva precedentemente fondato il Partito delle Donne per la Pace ('''Woman's Peace Party)''' negli Stati Uniti, nel Gennaio del 1915, questo gruppo divenne in seguito la sezione WILPF degli Stati Uniti.<ref name="writus">{{cite encyclopedia |first=Thomas I. |last=Faith |title=Women's International League for Peace and Freedom |encyclopedia=Women's Rights in the United States: a comprehensive encyclopedia of issues, events, and people |editor-first1=Tiffany K |editor-last1=Wayne |editor-first2=Lois W |editor-last2=Banner |___location=Santa Barbara, California |publisher=ABC-CLIO |year=2014 |isbn=978-1-61069-214-4 |pages=272–3 }}</ref> Insieme a Jane Addams, [[Marian Cripps, Baroness Parmoor|Marian Cripps]] e [[Margaret E. Dungan]] erano anche loro membri fondatori. Per quanto riguarda la sede centrale della sezione USA delle WILPF nel 1920, era collocata nella città di New York.<ref name="Alonso1993">{{cite book|author= Harriet Hyman Alonso |title=Peace As a Women's Issue: A History of the U.S. Movement for World Peace and Women's Rights|year=1993|publisher=Syracuse University Press|isbn=978-0-8156-0269-9 |chapter= Former Suffragists for Peace during the Interwar Years, 1919-1935 |chapterurl= https://books.google.com/books?id=FZJxg8gQThoC&pg=PA85 |pages=85–124 }}</ref> [[Marian Cripps, Baroness Parmoor]], who later served as president of its British branch.<ref name="odnb">{{cite encyclopedia |title=Ellis, Marian Emily|last=Oldfield|first=Sybil|work=[[Oxford Dictionary of National Biography]]|publisher=[[Oxford University Press]]|url=http://www.oxforddnb.com/view/article/56644|accessdate=6 January 2013}}</ref><ref name="adam">{{cite web|title=Sir John Lavery Portrait of The Lady Parmooor Oil on canvas, 76 x 64cm (30 x 25'') Signed |last=|first=|url=https://www.adams.ie/Sir-John-Lavery-Portrait-of-The-Lady-Parmooor-Oil-on-canvas-76-x-64cm-30-x-25-Signed-The-sitter-is-Marian-Emily-Ellis-A-Quaker-and-world-president-of-the-YWCA-between-1924-and-1928-she-was-also-a-lead?view=lot_detail|accessdate=6 January 2013}}</ref>
 
Inoltre, la Lega Internazionale delle donne per la Pace e la Libertà si oppose alla guerra e ai conflitti internazionali. Visto che è innegabile il fatto che le guerre violano la pace e la libertà dell'individuo, la Lega si organizzò e prese azioni formali per mettere fine alla guerra. I maggiori movimenti della Lega sono lettere aperte al segretario generale delle Nazioni Unite per porre fine formalmente alla Guerra in Corea, una Giornata Internazionale per la totale eliminazione delle armi nucleari, della violenza basata sul genere, dei difensori dei diritti umani delle donne. Siccome la Lega è formata da donne, dei professionisti hanno il permesso di arricchire gli argomenti che hanno a che fare con le donne e le persone. As the league is consisted of women, are allowed to improve the current issues related to women and people.
 
===Il Partito delle Donne per la Pace (Woman's Peace Party o WPP) negli USA===
{{Main article|Woman's Peace Party}}
Il precursore della Lega Internazionale delle Donne per la Pace e per la Libertà, ovvero il Partito delle Donne per la Pace (the Woman's Peace Party o WPP) venne formato nel Gennaio del 1915 a [[Washington, D.C.]] all'incontro convocato da [[Jane Addams]] e [[Carrie Chapman Catt]]. Le approssimative 3,000 donne presenti, approvarono una richiesta per l'estensione del suffragio alle donne e per una conferenza degli stati neutrali per offrire una mediazione continua come mezzo per finire la guerra.
Riga 49 ⟶ 43:
 
===Il Congresso Internazionale delle Donne, all'Aia, nel 1915===
 
=== Il Congresso dell'Aja ===
WILPF fu fondata al Congresso Internazionale delle donne contro la Prima Guerra Mondiale che prese luogo all'Aia ([[The Hague]]), [[Paesi Bassi]], nel 1915; il nome WILPF non fu scelto fino al 1919.<ref>{{cite book |last1=Bussey |first1=Gertrude |last2=Tims |first2=Margaret |year=1980 |title=Pioneers for Peace. Women’s International League for Peace and Freedom 1915-1965 |___location=Oxford |publisher=Alden Press }}</ref><ref>[http://www.historyandpolicy.org/dialogues/discussions/women-peace-and-transnational-activism-a-century-on Women, peace and transnational activism, a century on] History and Policy (2015)</ref>
 
La prima presidentessa delle WILPF, [[Jane Addams]], aveva precedentemente fondato il Partito delle Donne per la Pace ('''Woman's Peace Party)''' negli Stati Uniti, nel Gennaio del 1915, questo gruppo divenne in seguito la sezione WILPF degli Stati Uniti.<ref name="writus">{{cite encyclopedia |first=Thomas I. |last=Faith |title=Women's International League for Peace and Freedom |encyclopedia=Women's Rights in the United States: a comprehensive encyclopedia of issues, events, and people |editor-first1=Tiffany K |editor-last1=Wayne |editor-first2=Lois W |editor-last2=Banner |___location=Santa Barbara, California |publisher=ABC-CLIO |year=2014 |isbn=978-1-61069-214-4 |pages=272–3 }}</ref> Insieme a Jane Addams, [[Marian Cripps, Baroness Parmoor|Marian Cripps]] e [[Margaret E. Dungan]] erano anche loro membri fondatori. Per quanto riguarda la sede centrale della sezione USA delle WILPF nel 1920, era collocata nella città di New York.<ref name="Alonso1993">{{cite book|author= Harriet Hyman Alonso |title=Peace As a Women's Issue: A History of the U.S. Movement for World Peace and Women's Rights|year=1993|publisher=Syracuse University Press|isbn=978-0-8156-0269-9 |chapter= Former Suffragists for Peace during the Interwar Years, 1919-1935 |chapterurl= https://books.google.com/books?id=FZJxg8gQThoC&pg=PA85 |pages=85–124 }}</ref> [[Marian Cripps, Baroness Parmoor]], who later served as president of its British branch.<ref name="odnb">{{cite encyclopedia |title=Ellis, Marian Emily|last=Oldfield|first=Sybil|work=[[Oxford Dictionary of National Biography]]|publisher=[[Oxford University Press]]|url=http://www.oxforddnb.com/view/article/56644|accessdate=6 January 2013}}</ref><ref name="adam">{{cite web|title=Sir John Lavery Portrait of The Lady Parmooor Oil on canvas, 76 x 64cm (30 x 25'') Signed |last=|first=|url=https://www.adams.ie/Sir-John-Lavery-Portrait-of-The-Lady-Parmooor-Oil-on-canvas-76-x-64cm-30-x-25-Signed-The-sitter-is-Marian-Emily-Ellis-A-Quaker-and-world-president-of-the-YWCA-between-1924-and-1928-she-was-also-a-lead?view=lot_detail|accessdate=6 January 2013}}</ref>
 
Inoltre, la Lega Internazionale delle donne per la Pace e la Libertà si oppose alla guerra e ai conflitti internazionali. Visto che è innegabile il fatto che le guerre violano la pace e la libertà dell'individuo, la Lega si organizzò e prese azioni formali per mettere fine alla guerra. I maggiori movimenti della Lega sono lettere aperte al segretario generale delle Nazioni Unite per porre fine formalmente alla Guerra in Corea, una Giornata Internazionale per la totale eliminazione delle armi nucleari, della violenza basata sul genere, dei difensori dei diritti umani delle donne. Siccome la Lega è formata da donne, dei professionisti hanno il permesso di arricchire gli argomenti che hanno a che fare con le donne e le persone. As the league is consisted of women, are allowed to improve the current issues related to women and people.
 
[[File:International Congress of Women1915 (22785230005).jpg|miniatura|Wilpfers al congresso nazionale dell'Aja]]
Il Congresso fu organizzato dalla femminista tedesca [[Anita Augspurg]], la prima giurista femmina della Germania, e [[Lida Gustava Heymann]] (1868–1943) dopo l'invito della [[Dutch people|Dutch]] [[pacifist]], femminista ande [[women's suffrage|suffragist]]suffragista [[Aletta Jacobs]] per protestare contro la guerra che stava infuriando in Europa, e per suggerire dei modi per prevenire la guerra in futuro. Il Congresso venne aperto il 28 Aprile <ref>{{cite web|title=International Congress of Women opens at The Hague|url=http://www.history.com/this-day-in-history/international-congress-of-women-opens-at-the-hague|website=History.Doc|accessdate=12 December 2014}}</ref> con 1,136 partecipanti da paesi sia neutrali che belligeranti,{{Citation needed|reason=Need a date for the first congress and a citation for this information|date=December 2013}} adottò la maggio parte della piattaforma del WPP e stabilì il Comitato Internazionale delle Donne per una Pace permanente ('''International Committee of Women for Permanent Peace''' o ICWPP) con [[Jane Addams]] come presidente.Il WPP divenne presto la sezione degli USA del ICWPP. (Alla conferenza internazionale dell'Aia, il congresso approvò 20 risoluzioni che si concentravano sui diritti delle donne e sul loro ruolo, in modo che potessero contribuire alla costruzione di una pace duratura [suriano p.5]. Il Congresso, piuttosto che discutere le cause della guerra, si pronunciò a favore della pace, volendo risolvere il problema della guerra senza vincitori o vinti, con una pace negoziata. Il primo Maggio 1915 si concluse il congresso con la nascita dell'International Committee of Women for Permanent Peace (ICWPP) stanziatosi ad Amsterdam).
 
(Lo scopo del ICWPP si concluse con la fine della Prima Guerra Mondiale p.6 sur)