Complessità irriducibile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{P|La pagina gravemente incompleta, tanto da risultare nella sua totalità parziale e sostanzialmente falsa: parrebbe, infatti, che la comunità scienfica accetti pacificamente l'argomentazione della "complessità irriducibile", dato che non viene citata confutazione, come invece avviene sulla pagina in inglese|scienza|settembre 2012}}
La "'''complessità irriducibile'''" è
Tale concetto è stato impiegato da Behe nella sua esposizione della teoria del [[disegno intelligente]], come esempio di fenomeno che la [[teoria dell'evoluzione]] non sarebbe in grado di spiegare, in quanto i sistemi a complessità irriducibile non potrebbero formarsi per lenta [[evoluzione]], ma dovrebbero necessariamente essere progettati ed assemblati tutti in una volta da un progettista intelligente.
|