Complessità irriducibile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Rimozione di avvisi di servizio Modifica visuale |
||
Riga 1:
La "'''complessità irriducibile'''" è una scoperta di [[Michael Behe]] che espone nel suo libro ''Darwin's Black Box'' ("La scatola nera di Darwin") per descrivere quei [[sistema fisico|sistemi]] il cui funzionamento dipende dall'interazione di molte parti, tutte indispensabili. La teoria ha un chiaro fondamento scientifico, nonostante la comunità scientifica la neghi : ma i motivi sono deducibili se pensiamo al fondamentalismo [[Darwinismo|darwinista]] che è il cavallo di battaglia delle argomentazioni atee. Se gli scienziati dovessero rifiutare un punto così importante dovrebbe essere rivista tutta la società e sarebbe una rivoluzione troppo scomoda per il sistema che ci governa.
L'evoluzionismo, particolarmente quello neo-darwiniano, nonostante troppe volte smentito, seguita a sedere tranquillo sugli scranni del sapere e a far mostra di sé sulle targhe di molti illustri istituti in tutto il mondo. Con esso è invalso negli ambienti scientifici uno stile accademico elusivo e manicheo, che è andato a detrimento di tutta la scienza. Mi piace citare, in conclusione, una frase di W. H. Thompson, studioso d'evoluzione, che fu incaricato a stilare l'introduzione a una edizione centennale dell'Origine delle Specie di Darwin: «Questa situazione, dove uomini si riuniscono alla difesa di una dottrina che non sono capaci di definire scientificamente, e ancor meno di dimostrare con rigore scientifico, tentando di mantenere il suo credito col pubblico attraverso la soppressione della critica e l'eliminazione delle difficoltà, è anormale e indesiderabile nella scienza».
Tale concetto è stato impiegato da Behe nella sua esposizione della teoria del [[disegno intelligente]], come esempio di fenomeno che la [[teoria dell'evoluzione]] non sarebbe in grado di spiegare, in quanto i sistemi a complessità irriducibile non potrebbero formarsi per lenta [[evoluzione]], ma dovrebbero necessariamente essere progettati ed assemblati tutti in una volta da un progettista intelligente.
|