Clinker: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
Le materie prime per la produzione di clinker sono minerali contenenti: [[ossido di calcio]] (CaO), generalmente ricavato da [[calcare]], [[ossido di silicio]] (SiO<sub>2</sub>), [[ossido di alluminio]] (Al<sub>2</sub>O<sub>3</sub>), [[ossido di ferro]] (Fe<sub>2</sub>O<sub>3</sub>) e [[ossido di magnesio]] (MgO).
 
L'estrazione del minerale avviene in caveminiere poste nelle vicinanze dei luoghi di produzione in quanto il costo dell'eventuale trasporto è molto elevato in relazione al valore del carico. In genere la composizione del minerale è adatta di per sé a produrre il ''clinker'', ma in taluni casi è invece necessario aggiungere altre sostanze quali argilla e calcare. È possibile anche aggiungere sabbia per poter regolare il [[cemento|modulo silicico]], mentre per il [[cemento|modulo dei fondenti]] possono essere utilizzati materie recuperabili che contengono [[ossido di ferro]] (Fe<sub>2</sub>O<sub>3</sub>) o [[ossido di alluminio]] (Al<sub>2</sub>O<sub>3</sub>).
 
Il ''clinker'' di [[Cemento Portland]] è un materiale a [[legante idraulico|comportamento idraulico]] che deve essere composto da almeno due terzi in massa di silicati di calcio: tricalcico (3CaO·SiO<sub>2</sub>) e bicalcico (2CaO·SiO<sub>2</sub>). La parte rimanente contiene ossido d'alluminio (Al<sub>2</sub>O<sub>3</sub>) principalmente sotto forma di alluminato tricalcico (3CaO.Al<sub>2</sub>O<sub>3</sub>), ossido di ferro (Fe<sub>2</sub>O<sub>3</sub>) principalmente sotto forma di ferrito alluminato tetracalcico (o brownmillerite 4CaO.Al<sub>2</sub>O<sub>3</sub>.Fe<sub>2</sub>O<sub>3</sub>) e altri ossidi.