Rihanna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Annullata la modifica 86328559 di 151.28.144.50 (discussione) inserimenti POV in contrasto con le fonti
Riga 41:
 
Ha debuttato nel 2005 all'età di 17 anni con l'album ''[[Music of the Sun]]'', entrato alla decima posizione della [[Billboard 200]], e il singolo di successo ''[[Pon de Replay]]'', che ha raggiunto la seconda posizione della [[Billboard Hot 100]]. Un anno dopo ha pubblicato il secondo album ''[[A Girl Like Me (Rihanna)|A Girl Like Me]]'', il cui singolo ''[[SOS (Rihanna)|SOS]]'' è divenuto la sua prima numero uno nella Billboard Hot 100, mentre nel 2007 ha consolidato la sua fama grazie al terzo album ''[[Good Girl Gone Bad]]'' e alle sue riedizioni, da cui sono stati estratti i singoli ''[[Umbrella (Rihanna)|Umbrella]]'', ''[[Don't Stop the Music]]'', ''[[Disturbia (singolo)|Disturbia]]'' e ''[[Take a Bow (Rihanna)|Take a Bow]]''. Dopo ''[[Rated R (Rihanna)|Rated R]]'', uscito nel 2009, portato al successo grazie ai singoli ''[[Russian Roulette (Rihanna)|Russian Roulette]]'' e ''[[Rude Boy (Rihanna)|Rude Boy]]'', è tornata nel 2010 con il quinto album ''[[Loud (Rihanna)|Loud]]'', da cui vengono estratti i singoli di successo ''[[Only Girl (In the World)]], [[What's My Name?]]'' e ''[[S&M (Rihanna)|S&M]]''. Nel 2011 ha pubblicato il sesto album ''[[Talk That Talk]]'',<ref name="rnbjunk.com">[http://www.rnbjunk.com/rihanna-talk-that-talk-titolo-nuovo-album-985/ Rihanna: Talk That Talk è il titolo del nuovo album<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> contenente il singolo ''[[We Found Love]]'' con [[Calvin Harris]], diventato il più venduto della cantante. Nel 2012 è stata la volta del settimo album ''[[Unapologetic]]'', contenente le hit mondiali ''[[Diamonds (Rihanna)|Diamonds]]'' e ''[[Stay (Rihanna)|Stay]]''. Dopo una pausa di quattro anni, nel 2016 è tornata sulle scene musicali con l'ottavo album ''[[Anti (Rihanna)|Anti]]''.
L' album soddisfaperò anon pienosoddisfa le aspettative dei fanfans, (soprattuttotanto perda ilvendere conceptnel elaborato),corso della criticaprima esettimana dellesolamente testate1000 giornalistichecopie piùnegli autorevoliStati Uniti,venendo tantocosì dapesantemente esserecriticato consideratodai senza dubbio uno degli album migliori del 2016media e ildalle miglioremaggiori in assoluto, secondo la critica, della cantante.testate giornalistiche <ref>https://mobile.nytimes.com/2016/02/02/arts/music/rihanna-anti-chart-tidal-debut-sales.html?_r=0&referer=</ref>.
 
In tutta la sua carriera ha venduto oltre 60 milioni di album, 215 milioni di tracce digitali di cui 100 milioni solo entro i confini statunitensi, che la pongono tra gli artisti di maggior successo nel panorama discografico internazionale.<ref name=rocnation>{{Cita web|lingua = en|url = http://rocnation.com/artists/rihanna/|titolo = Rihanna|editore = [[Roc Nation]]|accesso = 4 marzo 2016}}</ref><ref name="Cross">{{Cita web|url=http://www.billboard.com/articles/columns/the-juice/6613219/rihanna-riaa-100-million-song-certifications|titolo=Rihanna Is First Artist to Cross RIAA's 100 Million Song Certification|accesso=17 ottobre 2015|lingua=en|editore=[[Recording Industry Association of America]]}}</ref> Il primo singolo dell'ottavo album, ''[[Work (Rihanna)|Work]]'', diviene il 14° singolo della cantante ad arrivare al primo posto della Billboard Hot 100, facendo di Rihanna la terza artista in assoluto ad avere più hit al numero uno della classifica statunitense, superando [[Michael Jackson]] (13 singoli) e ponendosi dietro solo a [[Mariah Carey]] (18 singoli) e ai [[The Beatles|Beatles]] (20 singoli).
Riga 145:
Il 25 gennaio 2015 Rihanna ha pubblicato per il download digitale un singolo inedito intitolato ''[[FourFiveSeconds]]'', inciso con [[Paul McCartney]] e [[Kanye West]]; ad esso ha fatto seguito il relativo [[videoclip]], uscito su [[Vevo]] il 3 febbraio.<ref>{{Cita web|url = http://www.mentelocale.it/62840-magazine-rihanna-nuovo-singolo-paul-mccartney-kanye-west/|titolo = Rihanna: nuovo singolo con Paul McCartney e Kanye West|editore = Mentelocale|data = 25 gennaio 2015|accesso = 30 gennaio 2016}}</ref> Il singolo è arrivato alla quarta posizione dei singoli più scaricati negli [[Stati Uniti d'America]] e nel [[Regno Unito]]. Il 25 marzo pubblicò una foto su [[Instagram]] con gli hashtag "#26March #BBHMM #R8", facendo intendere implicitamente che il giorno successivo sarebbe uscito un nuovo singolo, intitolato ''[[Bitch Better Have My Money]]''. Il 4 aprile la cantante ha presentato dal vivo il brano inedito ''[[American Oxygen]]'' in occasione del [[Campionato di pallacanestro NCAA Division I|March Madness]] 2015; tale brano uscì come singolo il giorno seguente attraverso la piattaforma musicale Tidal. Il 14 maggio il brano ''Goodnight Gotham'' venne utilizzato per sponsorizzare la campagna di [[Christian Dior (azienda)|Dior]], ''Secret Garden IV''. Il 1º luglio 2015 pubblicò il video di ''Bitch Better Have My Money''. La pubblicazione su Vevo è avvenuta in concomitanza all'annuncio pubblicato dalla [[Recording Industry Association of America|RIAA]] che vede il trionfo di Rihanna poiché prima artista della storia ad essere riuscita a vendere 100 milioni di canzoni certificate negli Stati Uniti d'America.<ref name="Cross"/>
 
Il 7 ottobre Rihanna ha annunciato il titolo e la copertina del suo ottavo album in studio, ''[[Anti (Rihanna)|Anti]]'',<ref>{{Cita web|url = http://www.usmagazine.com/celebrity-news/news/rihanna-unveils-artwork-for-new-album-anti-encourages-touching-2015810|titolo = Rihanna Unveils Artwork for New Album Anti, Invites Guests to Touch the Work|accesso = 8 ottobre 2015|editore = usmagazine.com}}</ref> e per la sua promozione è stato lanciato il sito ANTIdiaRy.com in collaborazione con [[Samsung]]. Il 25 gennaio 2016 la cantante ha comunicato di aver completato definitivamente l'album, mentre due giorni più tardi ha pubblicato il singolo apripista ''[[Work (Rihanna)|Work]]'', inciso in collaborazione con il rapper canadese [[Drake (rapper)|Drake]]; il brano si rivela essere un buon successo, divenendo una hit immediata in tutto il mondo: negli [[Stati Uniti d'America]] ha raggiunto la prima posizione della [[Billboard Hot 100]],<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/6882910/rihanna-drake-no-1-work-hot-100|titolo = Rihanna & Drake Rise to No. 1 on Hot 100 With 'Work'|editore = [[Billboard]]|data = 22 febbraio 2016|accesso = 10 luglio 2016}}</ref> divenendo il 14º singolo della cantante a raggiungere tale posizione, superando il precedente primato detenuto da [[Michael Jackson]]. Il 28 gennaio Rihanna ha pubblicato esclusivamente su [[Tidal (servizio)|Tidal]] l'edizione standard di ''Anti'', scaricabile gratuitamente nelle prime 24 ore.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.com/articles/columns/pop/6858379/rihanna-releases-anti-album|titolo = Rihanna Releases Anti Album|autore = |editore = [[Billboard]]|data = 28 gennaio 2016|accesso = 29 gennaio 2016}}</ref> A distanza di appena un giorno dalla sua pubblicazione, ''Anti'' è stato certificato disco di platino dalla [[Recording Industry Association of America|RIAA]] per aver venduto oltre un milione di copie negli Stati Uniti d'America.<ref>{{RIAA|Anti|accesso = 30 gennaio 2016}}</ref> Nonostante un tiepido avvio, a partire dalla seconda settimana di disponibilità, il disco ha raggiunto la vetta sia negli [[Stati Uniti d'America]] che in [[Canada]], venendo eletto, insieme a ''[[Views]]'' di Drake, il miglior album di metà anno secondo la RIAA, grazie a una vendita superiore ai 2 milioni di copie nei soli Stati Uniti e rimanendo tutt'ora l'album del 2016 più venduto da un'artista femminile negli USA e nel mondo.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.twitter.com/RIAA/status/751428571420327936|titolo = #RIAAMIDYEARBEST|autore = [[Recording Industry Association of America]]|editore = [[Twitter]]|accesso = 10 luglio 2016}}</ref>
 
Nel mese di marzo 2016 la cantante ha intrapreso l'''[[Anti World Tour]]'', tournée che visiterà [[America del Nord]], [[Europa]] e si concluderà in [[Asia]] nell'inverno dello stesso anno,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.com/articles/news/6770425/rihanna-2016-anti-world-tour|titolo=Rihanna Announces 2016 Tour with Travis Scott, Big Sean & The Weeknd|editore = [[Billboard]]|data = 23 novembre 2015|accesso = 26 maggio 2016}}</ref> mentre il 30 dello stesso mese sono stati pubblicati contemporaneamente negli Stati Uniti d'America i singoli ''[[Kiss It Better]]'' e ''[[Needed Me]]'', il primo dei quali è stato accompagnato dal relativo videoclip il giorno successivo;<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.fuse.tv/2016/03/rihanna-artwork-singles-kiss-it-better-needed-me|titolo = Rihanna Releases Artwork for Two New Singles|autore = Sam Blum|editore = [[Fuse TV]]|data = 30 marzo 2016|accesso = 30 marzo 2016}}</ref> il videoclip per ''Needed Me'' è stato invece reso disponibile il 20 aprile ed è stato diretto da [[Harmony Korine]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.thefader.com/2016/04/20/rihanna-is-celebrating-420-by-premiering-the-needed-me-video|titolo = Rihanna Is Celebrating 4/20 By Premiering The "Needed Me" Video|autore = Owen Myers|editore = The Fader|data = 20 aprile 2016|accesso = 10 luglio 2016}}</ref>
Riga 151:
Il 29 aprile 2016 il DJ britannico [[Calvin Harris]] ha pubblicato il singolo ''[[This Is What You Came For]]'',<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.com/articles/news/7350215/listen-rihanna-calvin-harris-this-is-what-you-came-for-dance|titolo = Listen To Rihanna and Calvin Harris' 'This Is What You Came For'|autore = Gil Kaufman|editore = [[Billboard]]|data = 29 aprile 2016|accesso = 10 luglio 2016}}</ref> inciso con Rihanna. Il brano ha sancito la loro terza collaborazione dopo ''[[We Found Love]]'' e ''[[Where Have You Been]]'' (singoli tratti dall'album della cantante ''[[Talk That Talk]]'' del 2012) ed è stato accompagnato da un videoclip, pubblicato il 17 giugno e che vede come unica protagonista la cantante barbadiana e un [[cameo]] di pochi secondi di Harris.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.rollingstone.it/musica/news-musica/guarda-il-video-di-this-is-what-you-came-for-il-video-di-calvin-harris-e-rihanna/2016-06-17/|titolo = Guarda il video di "This Is What You Came For", il video di Calvin Harris e Rihanna|editore = Rolling Stone Italia|data = 17 giugno 2016|accesso = 10 luglio 2016}}</ref> Il 27 giugno Rihanna ha pubblicato per il download digitale il singolo inedito ''[[Sledgehammer (Rihanna)|Sledgehammer]]'', composto insieme a [[Sia (cantante)|Sia]] ed impiegato come colonna sonora del film ''[[Star Trek Beyond]]'';<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.theverge.com/2016/6/26/12033804/rihanna-sledgehammer-star-trek-beyond|titolo = Rihanna teases Monday release for new Star Trek Beyond song|editore = The Verge|accesso = 30 giugno 2016}}</ref> il relativo videoclip è stato pubblicato tre giorni più tardi attraverso il canale [[Vevo]] della cantante.
 
Il 27 settembre 2016 e il 3 febbraio 2017 sono stati pubblicati rispettivamente ''[[Love on the Brain]]'' e ''[[Sex with Me]]'' come quarto e quinto singolo estratti dall'album.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.allaccess.com/urban/future-releases|titolo = Future Releases|editore = AllAccess.com|accesso = 11 settembre 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160910021933/http://www.allaccess.com/urban/future-releases|dataarchivio = 11 settembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://itunes.apple.com/it/album/sex-with-me-dance-remixes-ep/id1201024816|titolo = Sex with Me (Dance Remixes) - EP|editore = [[iTunes]]|accesso = 6 febbraio 2017}}</ref> ''Love on the Brain'' ha ottenuto un buon successo commerciale, in particolare in territorio statunitense, dove ha raggiunto il sestoquattordicesimo posto in classifica.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/7670081/hot-100-migos-bad-and-boujee-alessia-cara|titolo = Migos Hold Atop Hot 100, Alessia Cara Hits Top 10|editore = [[Billboard]]|data = 30 gennaio 2017|accesso = 14 febbraio 2017}}</ref>
 
== Stile musicale ==
Riga 182:
Il risultato è il lancio di due cosmetici della linea ''MAC Viva Glam'', dei quali il 100% del ricavato di vendita sarà donato al [[Make-up Art Cosmetics|MAC]] AIDS Fund, per supportare concretamente le persone affette da [[HIV]]/[[AIDS]] in tutto il mondo.<ref>{{cita web|url=http://www.cosmopolitan.it/beauty/Rihanna-contro-l-AIDS-con-MAC-Viva-Glam|titolo=Rihanna contro l'AIDS|accesso=22 aprile 2014}}</ref>
 
Il primo dicembre 2014 la cantante ha organizzato l'evento chiamato Diamond Ball a Beverly Hills, condotto da [[Jimmy Kimmel]], con lo scopo di raccogliere fondi per la Clara Lionel Foundation. L'attore [[Brad Pitt]] l'ha introdotta sul palco; Rihanna ha poi cantato alcuni dei suoi più famosi brani davanti 600 invitati, accompagnata da un'orchestra sinfonica. Tra gli ospiti presenti, oltre i già precedentemente citati, vi erano [[Kim Kardashian]], il rapper [[Big Sean]], [[Ellen Pompeo]], [[Nikki Reed]] e [[Justin Timberlake]]. Nel 2017 è stata insignita del premio di benefattrice dell'anno ( [http://harvardfoundation.fas.harvard.edu/galleries/humanitarian-award Harvard Humanitarian Award]) da parte dell'università di Harvard, diventando la prima artista donna a ottenerlo.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Sportlife/Bellezze/12-12-2014/rihanna-kim-kardashian-insieme-annual-diamond-ball-100206090187.shtml|titolo=Diamond Ball|accesso=21 dicembre 2014}}</ref>
 
== Riconoscimenti e premi ==