Isola Lunga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Isole adiacenti: mappa |
m correggo nota |
||
Riga 72:
* '''[[Abba Grande]]''' o '''Abatuta''' (''Aba Vela'')
* '''[[Catena (isola)|Catena]]''' (''Katina'')
* '''Obravacina'''<ref name=portolano>{{cita libro | autore=Giacomo Marieni | curatore = Istituto geografico militare | anno=1845 | titolo=Portolano del mare Adriatico | editore=Tipografia dei PP. Mechitaristi | città=Vienna | edizione = seconda edizione | url=https://books.google.it/books?id=ImnuIRFlFuwC&pg=PA341&dq=Lucoviz&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwj9vsqwjurOAhWL2hoKHQNyCUkQ6AEIJDAB#v=onepage&q=seconda%20edizione&f=false | p=170 | accesso=15 dicembre 2016 }}</ref><ref name=mappa1822-24fVII>{{Cita libro |titolo =Carta di cabottaggio del mare Adriatico |url =http://www.mapsandimages.it/eMaps/opera.htm?idOpera=1705 |editore =[[Istituto geografico militare]] |città =Milano |anno =1822-1824 |volume =foglio VII |cid =mappa1822-24fVII |accesso =22 dicembre 2016}}</ref> o '''Abba piccola'''<ref name=mappa1839Giani>{{Cita libro |nome=G. |cognome=Giani |titolo =Carta prospettiva delle Comuni censuarie della Dalmazia |anno =1839 |volume =foglio 2 }} Fondo ''Miscellanea cartografica catastale'', Archivio di Stato di Trieste.</ref> (''Aba Mala'' o ''Abica''), {{Coord|43|51|26|N|15|12|42|E}}.
Isolotti adiacenti alla costa occidentale:
|