Zeus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m un nome inesatto
Aggiunto una figlia
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 6:
Figlio del titano [[Crono]] e di [[Rea (mitologia)|Rea]], era il più giovane dei suoi fratelli e sorelle: [[Estia]], [[Demetra]], [[Era (mitologia)|Era]], [[Ade]] e [[Poseidone]]. Nella maggior parte delle leggende o miti era sposato con [[Era (mitologia)|Era]] (protettrice del matrimonio e dei figli), anche se nel [[santuario]] dell'[[oracolo di Dodona]] come sua consorte si venerava [[Dione (mitologia)|Dione]] (viene raccontato nell'''[[Iliade]]'' che Zeus sia il padre di [[Afrodite]], avuta con Dione). È comunque famoso per le sue frequentissime avventure erotiche extraconiugali, tra cui si ricordano anche alcune relazioni [[Pederastia greca|omosessuali]], come con [[Ganimede (mitologia)|Ganimede]] o con [[Euforione (mitologia)|Euforione]].
 
Il frutto dei suoi numerosi convegni amorosi furono i suoi molti celeberrimi figli, tra i quali [[Apollo|Apollo (Febo)]] e [[Artemide]], [[Ermes|Hermes]], [[Persefone]], [[Atena]], [[Dioniso]], [[Perseo]], [[Eracle]], [[Elena (mitologia)|Elena]], [[Minosse]] e le [[Muse (mitologia)|Muse]]. Secondo la tradizione da Era, la moglie ''legittima'', ebbe [[Ares]], [[Ebe]], [[Efesto]] e [[Ilizia]]. Ebbe Anna Baylee Chloe Elle Black da una relazione sentimentale con la strega/mortale Baylee Black. Tali rapporti amorosi venivano consumati da Zeus anche sotto forma di [[animali]] ([[Cygnus (zoologia)|cigno]], [[Bos taurus|toro]], ecc.), infatti tra i suoi enormi poteri egli aveva anche quello di tramutarsi in qualsiasi cosa volesse.
 
La figura equivalente a Zeus nella [[mitologia romana]] era [[Giove (divinità)|Giove]], mentre in quella [[Mitologia etrusca|etrusca]] era il dio [[Tinia]]. Zeus ha anche molte analogie con il [[Mitologia norrena|norreno]] [[Odino]] e lo [[Mitologia slava|slavo]] [[Perun]].