Utente:Distico/Sandbox/2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 239:
Bailly non era certamente un economista rivoluzionario nel [[1767]], né era un esperto banchiere come [[Jacques Necker|Necker]], ma l'insinuazione di tali idee economiche in un Éloge dedicato ad un sovrano francese è la prova evidente che egli era bene informato in materia economica, e su di essa aveva delle idee molto precise. Bailly, ormai, aveva capito infatti che numerosi mali dell'economia dipendevano dall′''[[ancien regime|ancien régime]]'' e dagli antichi retaggi e privilegi, soprattutto di natura economica, che erano concessi ai nobili, e che non potevano che sfavorire il [[sistema economico]] nazionale.<ref name="ebs2" />
==L'importanza dell'arte==
===L'esaltazione del teatro===
==Note==
| |||