Personaggi di Dylan Dog: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 40:
 
=== Abel Cedric Jenkins ===
{{vedi anche|Abel Cedric Jenkins}}
Agente di Scotland Yard, ricopre nella serie un ruolo comico, poiché essendo privo di senso dell'umorismo, prende tutto alla lettera e non capisce le battute ironiche. Per questo è la spalla comica dell'ispettore Bloch, il quale non lo sopporta e sovente minaccia di sbatterlo a dirigere il traffico. È particolarmente in odio anche al Capitano Vance, che in trasferta in Inghilterra insieme a [[Nick Raider]], dopo averlo ripetutamente liquidato a male parole lo ha addirittura schiaffeggiato davanti a numerosi agenti. Nella stessa avventura, è vittima degli sberleffi di Marvin Brown.
 
Riga 52 ⟶ 53:
=== Jumbo ===
Conosciuto anche come Pink Rabbit (benché lui non sopporti di essere chiamato così, definendola un'imprecazione razzista), Jumbo è uno dei principali nemici di Dylan Dog, nonostante compaia anche come un alleato di Dylan (come in Dylan Dog: Almanacco della Paura 2009 "''I Conigli Rosa Colpiscono Ancora''"). Fa la sua prima comparsa in Dylan Dog numero 24 "''I Conigli Rosa Uccidono''". Compare successivamente in Dylan Dog numero 48 "''Horror Paradise''", in un piccolo cameo in Dylan Dog numero 103 "''I Demoni''", nell'Almanacco della Paura 2009 e, di nuovo come personaggio principale, in Dylan Dog numero 107 "''Il Paese delle Ombre Colorate''" dove rivela anche il suo nome, Jumbo. Il coniglio è il personaggio principale di un cartone animato fittizio (parodia di Bugs Bunny dei Looney Tunes e di Roger Rabbit), fidanzato con il personaggio di Bambola. Pink Rabbit è in realtà l'abitante di un universo parallelo in cui non esistono dolore e morte. Per questo uccide gli umani. Chiama gli esseri umani "uomini di carne". L'unico di loro che considera come un amico è Dylan Dog. Jumbo in realtà non è effettivamente cattivo, ma quanto più inizialmente, un bambino, mosso dalla curiosità, che non si rende conto che le sue azioni causino del male agli uomini.
 
=== Nora Cuthbert e Gus ===
{{vedi anche|Nora Cuthbert}}
I due antagonisti secondari della seconda fase di Dylan Dog a cura di [[Roberto Recchioni]]. La loro è la saga principale del fumetto al momento subito dopo quella di [[John Ghost]]. I due compaiono per la prima volta nel numero 338 "Mai più, Ispettore Bloch" nelle vesti di due morti che però continuano vagare sulla Terra (Nora ha la gola tagliata, ma usa un collare per non farlo vedere) a causa delle "ferie" della Morte che ha deciso di passare un po' di tempo con l'ispettore Bloch.
 
=== Dottor Hicks ===
Riga 102 ⟶ 107:
Il Goblin è un personaggio ricorrente di Dylan Dog che fa in totale due apparizioni, la prima delle quali in Dylan Dog numero 45 ''Goblin ''dove si scopre non essere altro che una scimmietta in cerca di vendetta per chi aveva ucciso la sua compagna, vivisezionandola senza anestesia. Lui si salvò dato che pensarono che sarebbe stato meglio usare dei cani, ma non sapendo che sarebbero stati poi uccisi proprio dalla scimmia che avevano risparmiato. Ricompare per l'ultima volta nel Color Fest numero 13 dell'estate 2014.
 
=== profProf. Adam ===
Scienziato scettico. Il suo aspetto fisico è una citazione dell'attore [[Sean Connery]]. Il personaggio è ispirato alla figura degli scienziati scettici sui fenomeni paranormali, che in Italia si riconoscono nel Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale ([[CICAP]]), di cui lo stesso Tiziano Sclavi è socio.
 
=== Geoffrey M. Gideon ===
èÈ un professore di [[geometria]] vicino di casa di Dylan (abita al numero 5 di Craven Road). Apparso per la prima volta nella storia omonima pubblicata nel Dylandogone 4 del [[1995]], ha condiviso indirettamente le avventure e disavventure di Dylan, che sono state per lui causa di vari dispiaceri che hanno portato ad un odio smisurato per l'Indagatore dell'Incubo. Hanno avuto solamente un momento faccia a faccia, nel numero 145, ''Il Cane Infernale'', dove puntualmente non è riuscito a dormire. Ha costruito una [[Bombarda (arma)|bombarda]] artigianalmente, che tiene sempre puntata verso la casa di Dylan, carica e con la cordicella pronta a far fuoco nel caso Dylan non lo faccia dormire.
 
== Bibliografia ==