Autostrade per l'Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
 
Nel corso del [[2003]], da un nuovo assetto organizzativo, nasce Autostrade per l’Italia Spa (società operativa per la gestione delle attività in concessione), controllata al 100% da Autostrade Spa, che ha la gestione di 2.854,6 km di rete autostradale, pari al 44% del sistema autostradale italiano.
 
==Tratte gestite==
 
* A1 Milano – Napoli - km. 803,5
* A4 Milano – Brescia - km. 93,5
* A7 Genova – Serravalle - km. 50,0
* A8/9 Milano – laghi - km. 77,7
* A8 / A26 raccordo - km. 24,0
* A10 Genova – Savona - km. 45,5
* A11 Firenze – mare - km. 81,7
* A12 Genova – Sestri Levante - km. 48,7
* A12 Roma – Civitavecchia - km. 65, 4
* A13 Bologna – Padova - km. 127,3
* A14 Bologna – Taranto - km. 781,4
* A16 Napoli – Canosa - km. 172,3
* A23 Udine – Tarvisio - km. 101,2
* A26 Genova – Gravellona Toce - km. 244,9
* A27 Venezia – Belluno - km. 82,2
* A30 Caserta – Salerno - km. 55,3
 
Il totale gestito è di km. 2.854,6 e la scadenza delle concessioni è al 31 dicembre 2038.
 
==Collegamenti esterni==