Rai Libri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 36:
Lo sviluppo seguente fu la nascita della ERI come società a [[Torino]] nel [[1949]] (prima ancora della trasformazione in Rai della Eiar) per unire e valorizzare le attività editoriali dell'emittente pubblica cresciute intorno al "Radiorario". Nel tempo ha subito varie trasformazioni: si è costituita nel maggio [[1987]] come "Nuova Eri Edizioni Rai-Radiotelevisione Italiana S.p.A." e successivamente è rientrata nella Capogruppo.
Uno dei principali obiettivi di Rai Eri è quello di apportare un contributo allo studio della comunicazione e dei media e anche di documentare l'attività del servizio pubblico radiotelevisivo. Tra le opere edite in tal senso troviamo ''RicordeRai'', un libro-documentario la cui seconda edizione è stata pubblicata nel
Rai Eri negli anni degli esordi ha pubblicato la collana ''Classe Unica'' (in formato tascabile), la rivista ''L'Approdo'', derivata dalla prima produzione multimediale italiana (radio, rivista, televisione).
|