Utente:Ange.bali/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
Durante il suo mandato la Co-operative Women's Guild (CWG) divenne molto attiva politicamente.<ref name=":2" />
==Biografia==
Margaret Llewelyn Davies, ultima di sette fratelli, è statafu l'unica figlia di John Llewelyn Davies (1826–1916), un socialista cristiano, per molti anni reverendo della Chiesa Cattolica di [[Marylebone]], [[Londra]], e in seguito di [[Kirkby Lonsdale]], [[Westmorland]]; e di sua moglie, Mary Crompton, figlia di Sir Charles John Crompton, giudice della Corte Suprema Inglese.
 
Davies ha frequentatofrequentò il [[Queen's College]], [[Londra]], e il [[Girton College]], [[Cambridge]], alla cui fondazione contribuì la zia (Sarah) Emily Davies.<ref>{{Cita web|url=<http://www.oxforddnb.com/view/article/37681>|titolo=Davies, Margaret Caroline Llewelyn (1861–1944)|autore=|cognome=Stott|nome=Mary|editore=H. C. G. Matthew and Brian Harrison|lingua=Inglese}}</ref>
 
Davies ha ricevutoricevette un'educazione insolita, quando era piccola infatti i suoi genitori facevano parte di movimenti radicali intellettuali.<ref name=":0" /> Il padre è statofu membro del [[Trinity College, Cambridge|Trinity College]] e nemico dichiarato della povertà e della diseguaglianza, attivo nei gruppi della Christian Socialist, e coinvolto nel nascente movimento della cooperazione.<ref name=":0" /> Anche alcuni parenti erano attivi politicamente, specialmente nella causa del [[Suffragio femminile]].<ref name=":0" />
 
Il secondo figlio del reverendo John Llewelyn Davies era Arthur Llewelyn Davies, un avvocato sposato con Sylvia du Maurier (1866 – 1910) da cui ebbe cinque figli [[Ragazzi Llewelyn Davies|George]](1893–1915), [[Ragazzi Llewelyn Davies|Jack]] (1894–1959), [[Ragazzi Llewelyn Davies|Peter]] (1897–1960), [[Michael Llewelyn Davies|Michael]] (1900–1921), e [[Ragazzi Llewelyn Davies|Nicholas]] (1903–1980).
 
Da questi ultimi ha trattotrasse ispirazione lo scrittore e drammaturgo [[J. M. Barrie]] per i personaggi delle sue opere. Tra questi è in particolar modo divenuto famoso il personaggio di [[Peter Pan]] che si ispira a [[Ragazzi Llewelyn Davies|Michael]]'''. <ref>{{Cita libro|autore=Piers Dudgeon|titolo=The real Peter Pan : the tragic life of Michael Llewelyn Davies|anno=2015|editore=The Robson Press|città=Londra|lingua=Inglese|p=Capitolo 2|pp=|OCLC=955167913}}</ref>'''
 
Dopo Cambridge, Davies tornò a [[Marylebone]] dove si occupò di volontariato come ispettrice sanitaria.<ref name=":0">{{Cita libro|autore=Gillian Scott|titolo=Feminism and the politics of working women : the women's co-operative guild, 1880s to the second world war.|anno=2005|editore=Taylor & Francis e-Library|città=Londra|lingua=Inglese|p=38|pp=|OCLC=300395020|ISBN=}}</ref>
Riga 36:
==Attività politica e sociale==
 
Davies, mossa dall'idealismo dell'ambiente familiare e dal libro, letto nel 1886, "On Labour" di William Thomas Thornton, ha decisodecise di aderire alla Co-operative Guild, cooperazioneassociazione fondata nel 1883.<ref name=":0" /> Nel 1888, insieme all'amica Rosalind Mary Shore Smith, ha datodiede il via ad una ricerca di metodi di compartecipazione agli utili. Nel 1889 ha assuntoassunse la guida della cooperazionedell'associazione.<ref>{{Cita web|url=<http://www.oxforddnb.com/view/article/37681>.|titolo=Davies, Margaret Caroline Llewelyn (1861–1944)|cognome=Stott|nome=Mary|editore=H. C. G. Matthew and Brian Harrison|lingua=Inglese|urlarchivio=}}</ref> L' elezione di Davies come segretaria generale ha segnato un momento di svolta per la storia dell'organizzazione; con il suo impegno infatti ha dato il via ad un'era senza precedenti di crescita e successo per la CWG.<ref>{{Cita libro|autore=Jean Gaffin; David Thoms|titolo=Caring & sharing : the centenary history of the Co-operative Women's Guild|anno=1993|editore=Holyoake Books|città=Manchester|lingua=Inglese|p=|pp=|OCLC=901196754|ISBN=}}</ref> Durante i suoi anni di servizio, la CWG divenne l'organizzazione portavoce delle istanze delle donne femministe di differenti classi sociali, donne non sposate e delle donne lavoratrici. Davies ha sviluppatosviluppò un ideale democratico privo di disuguaglianze, rivoluzionario e senza precedenti.<ref>{{Cita libro|autore=Gillian Scott|titolo=Feminism and the politics of working women : the Women's Co-operative Guild, 1880s to the Second World War|anno=2005|editore=Taylor & Francis|città=London : Routledge|lingua=Inglese|p=4|pp=|OCLC=300395020|ISBN=}}</ref>
 
Alla fine del 1890 il movimento di [[emancipazione]] femminile ottenne un maggiore supporto dalla popolazione rispetto agli anni precedenti. Nel 1892 la CWG fondò il "Special Appeal Committee" (Commissione d'appello speciale), designato per respingere la richiesta anti-suffragista di esclusione delle donne dal sistema di votazione. A questo scopo poi raccolsero firme nel "Un Appello dalle Donne di tutti i Partiti e di tutte le Classi" da presentare al Parlamento per ottenenere il [[suffragio femminile]]. Quest'ultimo fu deisgnato Per la prima volta l'appello fu fatto circolare anche tra le donne della classe lavoratrice, ottenendo in questo modo più di 248.000 firme. Nel 1897 Davies durante la proposta di legge disse :"Noi siamo stanche di sentire che "'[[La mano sulla culla]] governa il mondo"' e un momento dopo che i nostri cervelli sono comparabili con quelli dei conigli, e ci dicono [...] che le mogli dovrebbero stare a casa a pulire i pantaloni Moleskin dei propri mariti".<ref>{{Cita libro|autore=Harold L Smith|titolo=The British Women's Suffrage Campaign 1866-1928|anno=2010|editore=New York : Longman|città=Harlow, England|lingua=Inglese|p=18|pp=|OCLC=882253992|ISBN=}}</ref>
 
Davies fu un'amica di vecchia data di [[Leonard Trelawny Hobhouse]]. Nel il 1902 Hobhouse discusse con lei la possibilità dell'unione della CWG con il partito "New Liberals and Labour" . La CWG insieme al "People's Suffrage Federation" (federazione presieduta da Hobhouse) hanno pubblicato un pamphlet "Il Governo del Popolo", riguardante la ricezione della pensione delle donne nel [[Regno Unito]]. Successivamente i partecipanti del "New Liberals and Labour", le femministe e i socialisti collaborarono per creare un metodo di sovvenzionamento da percepire durante la maternità. Davies, in questa occasione coniò il termine: "Suffragista Democratico" per designare quest'unione. In questo modo, la lotta femminile per ottenere il diritto di voto si trasformò in un movimento di massa per il [[Suffragio universale]]. <ref>{{Cita libro|autore=Tjitske Akkerman; Siep Stuurman|titolo=Perspectives on feminist thought in European history : from the Middle Ages to the present|anno=1998|editore=Routledge|città=Londra|lingua=Inglese|p=|pp=179-180|OCLC=60140146|ISBN=}}</ref>
 
Davies ha avuto un ruolo così decisivo nella CWG che Catherine Webb (un'attivista della cooperazione) considerava il ritiro in pensione di Davies (1922) come una grave perdita per la CWG e ha decisodecise di iniziare a scrivere "The Woman with the Basket''"'', la storia della CWG fino a quel momento.<ref name=":1" />
 
Davies apparteneva inoltre ad un circolo che includeva eminenti personaggi come i Coles, i [[Virginia Woolf|Woolf]], i Webb, Bertrand Russell, [[Keir Hardie]] e [[Ramsay MacDonald]]. A livello storiografico sono poche le notizie su di lei in quanto aveva un'avversione per la pubblicità e la popolarità; <ref name=":2">{{Cita libro|autore=Scott, Gillian|titolo=Women's History : Feminism, Femininity and the Politics of Working Women : The Women's Co-Operative Guild, 1880s to the Second World War|anno=2005|editore=Taylor & Francis e-Library|città=Londra|lingua=Inglese|p=35|pp=|OCLC=300395020|ISBN=}}</ref>