Joker: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 106:
Il livello di pericolosità del personaggio è tale che molti dei suoi piani hanno una portata addirittura mondiale (in alcune storie fa uso di un Joker virus o del suo veleno misto alla pioggia per uccidere milioni di persone) e richiedono l'intervento, oltre di Batman, dell'intera Justice League.
È stato reso sano di mente quando una guerra nucleare ha privato tutti gli esseri viventi dei loro superpoteri; tuttavia questa condizione è stata solo temporanea e presto il Joker è tornato ad essere quello di un tempo.<ref>Chuck Dixon, Jim Aparo, John Cebollero, ''Batman: Legends of the Dark Knight'', n. 145, p. 32.</ref> Nella [[Batman (serie animata)|serie animata]] degli [[Anni 1990|anni novanta]], tuttavia, gli viene dato anche un lato giocoso e festoso, tanto che in alcune scene si rivolge direttamente al pubblico dando consigli ai bambini più piccoli,<ref name="autogenerato1"/> ad esempio con frasi come «non fatelo a casa, bambini!»<ref>{{Cita episodio |titolo=Un grande amore |titolooriginale=Mad Love |serie=Batman - Cavaliere della notte|stagione=2|episodio= 21 |altro=Paul Dini, Bruce Timm, Butch Lukic, Koko Yang, Dong Yang, Shirley Walker |minuto= |canale=The WB |data=16 gennaio 1999|wkserie=Batman - Cavaliere della notte}}</ref>.
|