La costuzione del Kōraku-en è iniziata nel [[1687]] su iniziativa di [[Ikeda Tsunamasa|Tsunamasa]], quarto capofamiglia Ikeda a governare Okayama e nipote del fratello di Tadatsugu, allo scopo di avere uno spazio di relax per sesé stesso e di accoglienza per i suoi ospiti. Tsunamasa diede incarico della realizzazione al suo vassallo {{nihongo|[[Tsuda Nagatada]]|津田永忠}}, che era stato elevato al servizio di [[samurai]] presso la sua corte dal padre [[Ikeda Mitsumasa]]. Al tempo di Tsunamasa il titolo di "samurai", benché di valore militare, aveva già perso ogni connotato bellico dato che la dittatura militare dello [[shogunato Tokugawa]] manteneva una condizione di pace imposta nel Paese; i samurai svolgevano quindi attività intellettuali, burocratiche o amministrative per la loro provincia di residenza<ref>{{cita|Henshall 2005}}</ref>. Nagatada era fra questi samurai non combattenti e ha svolto principalmente attività architettoniche e ingegneristiche.
Il completamento del giardino richiese 13 anni, e nel [[1700]] era concluso nel suo progetto originale, che prevedeva aree naturali (prati, boschi, specchi d'acqua) ed edifici in legno (residenza, [[Cha no yu|stanze da tè]], padiglioni vari).