Silvia Velo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Fatt-1 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 3:
|nome=Silvia Velo
|immagine= Silvia Velo daticamera.jpg
|carica = SottosegretarioSottosegretaria di Stato del [[Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare]]
|mandatoinizio = 28 febbraio 2014
|presidente = [[Matteo Renzi]]<br />[[Paolo Gentiloni]]
|predecessore = [[Marco Flavio Cirillo]]
|carica2= [[Camera dei deputati|DeputatoDeputata della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio2=
|mandatofine2=
Riga 39:
Laureata in [[chimica]] e tecnologie farmaceutiche all'[[Università di Pisa]] nel [[1992]], ha poi conseguito un [[dottorato di ricerca]] in chimica del farmaco e la specializzazione in farmacologia.
 
ConsigliereConsigliera comunale a [[Campiglia Marittima]] dal [[1995]], nel 1999 viene eletta [[Sindaco|Sindaca]] con la lista Forum Alleanza di Centrosinistra. Nel [[2004]] viene riconfermata SindacoSindaca con la lista Progressisti Democratici Uniti per Campiglia.
 
Dopo l'esperienza amministrativa, nell'aprile 2006, viene candidata ed eletta alla [[Camera dei Deputati]] nelle liste dell'Ulivo. Nel [[2008]] è stata rieletta nelle liste del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], come nel [[2013]]. È vicecapogruppo Pd alla Camera.
Riga 45:
Nel 2006 è stata membro della [[Commissione parlamentare|Commissione Trasporti e Telecomunicazioni]] e della Commissione Giustizia, mentre nella [[XVI legislatura della Repubblica Italiana|XVI Legislatura]] è stata vicepresidente della Commissione Trasporti.
 
=== SottosegretarioSottosegretaria di stato al Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ===
{{Vedi anche|Governo Renzi|Governo Gentiloni}}
Il 28 febbraio 2014 è nominata sottosegretariosottosegretaria di stato all'ambiente nel Governo Renzi assieme a [[Barbara Degani]]. Tra le deleghe assegnatele compare quella per il coordinamento delle politiche per tutela del mare e la cosiddetta Blue Economy, e la cura dei programmi e delle iniziative del Ministero in merito alla diffusione delle fonti energetiche rinnovabili e le attività di competenza del Ministero in tema di mobilità sostenibile<ref>{{Cita web|url=http://www.minambiente.it/sites/default/files/archivio_immagini/Silvia%20Velo/GU%20DELEGHE%20SOTTOSEGRETARIO%20VELO.pdf|titolo=Deleghe sottosegretari}}</ref>.
 
Il 29 dicembre 2016 viene riconferma come sottosegretariosottosegretaria nel medesimo dicastero dal premier [[Paolo Gentiloni]].
 
== Note ==
<{{references />}}
 
== Altri progetti ==