Gnuplot: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Altri progetti: uso wikidata |
m piccola aggiunta |
||
Riga 18:
'''gnuplot''' è un programma per la realizzazione di grafici di [[funzione (matematica)|funzioni matematiche]] in [[bidimensionalità|due]] o [[tridimensionalità|tre dimensioni]] e la rappresentazione grafica di dati grezzi. È un programma [[open source]], tuttavia è possibile distribuire modifiche del [[codice sorgente]] solamente in forma di [[patch (informatica)|patch]].<ref>{{en}} [http://gnuplot.cvs.sourceforge.net/gnuplot/gnuplot/Copyright Copyright]</ref>
È disponibile per diversi [[sistema operativo|sistemi operativi]] ed è in grado di esportare grafici nei più comuni [[formato di file|formati]] grafici [[Grafica raster|raster]] o [[Grafica vettoriale|vettoriali]] (tra cui [[Portable Network Graphics|PNG]], [[Encapsulated PostScript|EPS]], [[Scalable Vector Graphics|SVG]] e [[JPEG]]).
Il programma non è correlato al [[progetto GNU]] e non utilizza licenze della [[Free Software Foundation]]. Il suo nome originariamente doveva essere "llamaplot" ma Colin Kelley preferiva "nplot". Gli sviluppatori scesero quindi a compromessi e decisero per "newplot", che tuttavia era già stato usato per un altro progetto. La scelta finale quindi cadde su "gnuplot".<ref>{{en}} [http://www.gnuplot.info/faq/faq.html Gnuplot FAQ]</ref><ref>{{en}} [http://www.manning.com/janert/excerpt_foreword1.html Foreword] da Gnuplot in Action</ref>
|