Diritti LGBT in Europa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 152:
|<!--Unioni civili--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]] Legale dal 2016<ref>http://www.quirinale.it/qrnw/statico/attivita/attifirmati/sett_atti.asp?Atti=sett/2016_m05d16.htm</ref><ref>http://www.gaypost.it/presidente-mattarella-firmato-la-legge-sulle-unioni-civili/</ref>
|<!--Matrimonio--> [[File:X mark.svg|15px|No]]/[[File:Yes check.svg|15px|Sì]] La Corte di Cassazione ha ammesso la trascrizione di un matrimonio tra persone dello stesso sesso contratto all'estero<ref>http://napoli.repubblica.it/cronaca/2017/02/01/news/cassazione_matrimonio_valido_per_due_donne_di_avellino-157389216/</ref>
|<!--Adozione--> [[File:X mark.svg|15px|No]]/[[File:Yes check.svg|15px|Sì]] La prima sezione civile della Corte di Cassazione ha ammesso la stepchild adoption<ref>http://www.repubblica.it/cronaca/2016/06/22/news/cassazione_si_a_stapchild_adoption-142563271/?ref=HREA-1</ref> Il Tribunale dei minori di Firenze ha riconosciuto un'adozione congiunta effettuata all'estero da parte di una coppia gay<ref>https://www.wired.it/attualita/politica/2017/03/09/firenze-adozione-gay-italia/</ref>
|<!--Forze armate--> [[File:Yes check.svg|15px|Yes]]
|<!--Anti-discriminazione--> [[File:Yes check.svg|15px|Sì]] Leggi anti-discriminazione sulla base dell'orientamento sessuale: 2000, poi revisionata nel 2003 e 2008
|