INMOS Transputer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 50:
Nel campo [[desktop]]/[[workstation]] il Transputer era abbastanza veloce, operando a circa 10 [[MIPS]] a 20MHz, un'eccellente performanche per i primi anni ottanta, ma al momento in cui venne venduto il T800, fornito di una [[FPU]], le altre architetture RISC l'avevano già sorpassato. Questo avrebbe potuto essere miticato dalla possiblità di creare macchine con più Transputer, ma il T800 costava circa 400$ al pezzo quando venne rilasciato, quindi il rapporto prezzo/potenza era svantaggioso.
== T9000 ==
L'INMOS cercò di correggere ciò con l'introduzione del '''T9000'''. Il T9000 aveva in comune molte feature con il T800, ma implementava alcune innovazioni e aggiungeva delle caratteristiche per il supporto della [[superscalarità]]. Diversamente dai modelli precedenti, il T9000 aveva una vera [[cache]] da 16kB ad alta velocità al posto della RAM, inoltre permetteva di usare questa come meria e includeva funzionalità stile MMU per controllare tutto ciò (conosciute come ''PMI''). Per aumentare ancora la velocità il T9000 spostava in cache le prime 32 locazione dello stach, invece delle tre delle versioni precedenti.
Il T9000 usava una pipeline a cinque stadi per aumentare la velocità. Un'intaressante aggiunta fu il ''raggruppatore'' il quale raccoglieva le istruzioni in uscita dalla cache e le raggruppava in pacchetti più larghi, da 4 bytes, per alimentare più velocemente la pipeline. I gruppi venivano poi completati in un singolo ciclo, come se fossero una singola istruzione più grossa su una CPU più veloce.
The link system was upgraded to a new 100MHz mode, but unlike the previous systems the links were no longer downwardly compatible. The 9000 also added new networking hardware called the ''VCP'' which changed the links from point-to-point to a true network, which allowed for the creation of any number of ''virtual channels'' on the links and meant programs no longer had to be aware of the physical layout of the connections.
Long delays in the T9000's development meant that the faster load-store designs were already outperforming it by the time it was to be released. In fact it consistently failed to reach its own performance goal of beating the T800 by ten times, when the project was finally cancelled it was still only about 36 MIPS at 50 MHz. The production delays gave rise to the quip that the best host architecture for a T9000 was an overhead projector.
This was too much for INMOS, who didn't have the funding needed to continue development. The company was sold to [[ST Microelectronics|SGS-Thomson]] (now [[ST Microelectronics]] ) who cancelled the 9000 and produced the 212/414's design for microcontroller lines as the '''ST10''' and '''ST20''' families. These are no longer built, although parts of the technology are included in special-purpose chipsets (a [[GPS]] set for instance).
Ironically it was largely through additional parallelism that conventional CPU designs got faster. Instead of using a heavyweight explicit system like the Transputer, modern CPU designs are parallel only at the instruction level, looking at the code being run and then distributing what it can be sure of across a fixed number of cores. Nevertheless it appears this form of parallelism, known as [[superscalar]], is much more suitable to general purpose computing.
Questo fu il colpo finale per la INMOS, che non aveva i fondi necessari per continuare lo sviluppo. La compagnia fu venduta alla [[ST Microelectronics|SGS-Thomson]] (oggi [[ST Microelectronics]] ) che cancello il T9000 e produsse l'architettura 212/414 per linee di microcontrollori come le famiglie '''ST10''' e '''ST20''', ora non più in produzione, anche se parti di questa tecnologia sono incluse in chipset per applicazioni speciali ( ad esempio [[GPS]] ).
Ironicamente fu in gran parte grazie al parallelismo che le architetture delle CPU convenzionali divennero più veloci. Invece di usare un pesante sistema esplicito come il Transputer, le CPU moderne lavorano in parallelo solo a livello di istruzioni, dividendo il codice fra un numero di fissato di core. Pare che questa forma di parallelismo, conosciuta come [[superscalarità]], sia molto più adatta al calcolo d'uso generale.
=== Vedi anche ===
|