Aeroporto di Pescara: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 222:
== Lavori di ammodernamento e ampliamento ==
[[File:Masterplan LIBP.PNG|Masterplan|thumb|upright=1.4]]
Inizialmente previsti nei primi mesi del 2008 sono invece portati a completamento solo nel 2011 i lavori per l'ammodernamento e l'ampliamento dell'aerostazione passeggeri<ref>http://www.primadanoi.it/news/pescara/7361/Aeroporto-d-Abruzzo--taglio-del-nastro-per-l-ampliamento-di-1-500-metri-quadrati.html</ref>: la zona arrivi non schengen è stata ricostruita e ridisegnata interamente di fianco all'attuale (1.500 m²) mentre gli spazi attualmente occupati verranno riconvertiti in zona partenze;
* Lavori di adeguamento e messa a norma completati a fine 2008;▼
* L'ampliamento dell'APRON 2 completato nel gennaio 2009;▼
* L'ampliamento dell'aerostazione ad ovest completato nell'anno 2011;▼
* Costruzione uffici e alloggi Reparto Volo Polizia completati a maggio 2014;
* Rifacimento pista di atterraggio e decollo completata a Marzo 2017https://www.rete8.it/cronaca/aeroporto-dabruzzo-nuova-pista-e-bilancio-in-attivo/;
Il Masterplan di sviluppo e ammodernamento dell'aeroporto abruzzese prevede inoltre ulteriori interventi di riqualificazione sia in zona airside che landside tra i quali rientrano<ref>http://www.abruzzoairport.com/news.aspx?lnk=S43OpeSrxlA%3d&lang=it</ref>:
===Zona airdside===
* La costruzione di nuovi gates che da 3 diventeranno 5 e di un'area commerciale (bar, negozi, postazioni noleggiatori) che verrà ridisegnata e riarredata per complessivi 7.800 m² (rispetto agli attuali 6.300) e in zona arrivi schengen e domestici; l'obiettivo di questi lavori è incrementare il numero di passeggeri annui fino a 600.000;<ref name="ilcentro.gelocal.it"/>
* Investimenti per l'abbattimento di alcune strutture, un tempo adibite ad uso militare che poi sono vendute ai privati dall'Aeronautica Militare, per aumentare il numero di parcheggi per gli aeromobili;▼
* Restyling generale dell'aerostazione e atrio aerostazione;<ref>[http://www.abruzzoairport.com/news.aspx?lnk=qg2ceN6w1ok=&lang=it Aeroporto di Pescara - Restyling Aerostazione<!-- Titolo generato automaticamente -->].</ref>
* Costruzione di nuovi helipad per i nuclei delle forze dell'ordine e un nuovo piccolo piazzale per la [[Guardia Costiera]];▼
* Allungamento della pista d'atterraggio e decollo e la costruzione di un nuovo parcheggio multipiano per le automobili;<ref>[http://www.regione.abruzzo.it/portale/index.asp?modello=articolo&servizio=xList&stileDiv=mono&msv=articolo18582&tom=8582 Regione Abruzzo - Articolo - TRASPORTI: MORRA,PESCARA -TORINO VOLO IMPORTANTE<!-- Titolo generato automaticamente -->].</ref>▼
* Costruzione di un impianto per il trattamento delle acque;<ref>[http://www.ilquotidianoitaliano.it/scienze-e-tecnologie/2011/06/news/pescara-inaugurato-il-nuovo-terminal-dellaeroporto-internazionale-98093.html Pescara, inaugurato il nuovo terminal dell'aeroporto internazionale| Il quotidiano italiano<!-- Titolo generato automaticamente -->].</ref>
* Il rifacimento dei servizi igienici della zona partenze e zona arrivi nazionali;
Riga 239 ⟶ 245:
* Sostituzione della infrastruttura informatica;
* Ampliamento del sistema di sicurezza e videosorveglianza dell’aeroporto;
===Zona landside===
▲* Lavori di adeguamento e messa a norma completati a fine 2008;
▲* L'ampliamento dell'APRON 2 completato nel gennaio 2009;
▲* Investimenti per l'abbattimento di alcune strutture, un tempo adibite ad uso militare che poi sono vendute ai privati dall'Aeronautica Militare, per aumentare il numero di parcheggi per gli aeromobili;
▲* L'ampliamento dell'aerostazione ad ovest completato nell'anno 2011;
* Costruzione
▲* Costruzione di nuovi helipad per i nuclei delle forze dell'ordine e un nuovo piccolo piazzale per la [[Guardia Costiera]];
▲* Allungamento della pista d'atterraggio e decollo e la costruzione di un nuovo parcheggio multipiano per le automobili;<ref>[http://www.regione.abruzzo.it/portale/index.
* Possibile collegamento ferroviario;
Attualmente l'edificio della vecchia aerostazione passeggeri è stato convertito a magazzino merci ed è stato impiegato dalla compagnia cargo ''TNT'' fino a dicembre 2008 e utilizzato dalla ''Maersk'' fino a ottobre 2010.
| |||