Ferrara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto: "inoltre"
Riga 422:
[[File:University Palace.jpg|thumb|[[Palazzo di Renata di Francia]], sede dell'Università degli Studi di Ferrara]]
{{vedi anche|Università degli Studi di Ferrara}}
L'[[Università degli Studi di Ferrara]] è una delle quattro università presenti in [[Emilia-Romagna]] e una fra le più importanti d'Italia tanto da ricoprire il 7º posto fra le migliori università italiane<ref>Secondo la classifica redatta dal Sole24Ore, visibile [http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=document&file=/art/SoleOnLine4/Italia/2008/07/punteggi-universita.pdf?cmd=art qui]</ref>. La Facoltà di Architettura, in oltreinoltre, si colloca al primo posto delle classifiche [[CENSIS]] dal 2001<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/speciale/2003/universita/facolta/architettura/|accesso=17 ottobre 2014|data=30 giugno 2003|editore=Repubblica.it|autore=Michele Smargiassi|titolo=Il futuro è tutto da costruire}}</ref><ref>{{cita web|url=http://lanuovaferrara.gelocal.it/ferrara/cronaca/2014/07/23/news/classifiche-atenei-architettura-ancora-prima-assoluta-1.9648443|accesso=17 ottobre 2014|data=23 luglio 2014|editore=lanuovaferrara.gelocal.it|titolo=Classifiche atenei Architettura ancora prima assoluta}}</ref>.
 
L'Università di Ferrara è stata fondata dal marchese [[Alberto V d'Este]] nel [[1391]] su concessione di [[Papa Bonifacio IX]]. L'ateneo ferrarese ospita oggi più di {{formatnum:20000}} studenti iscritti alle varie facoltà.