Megaduca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Cplakidas ha spostato la pagina Megas Doux a Megaduca: forma italiana ben consolidata |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
[[File:Alexios Apokaukos.jpg|thumb|Il megas doux [[Alessio Apocauco]] ([[1341]]-[[1345]]), nel suo ufficio.]]
Il '''
== Funzione ==
La figura del
== Storia ==
Il ''basileus'' Alessio I Comneno, bisognoso di una flotta in grado di opporsi ai [[normanni]] del [[Regno di Sicilia]], creò formalmente la carica di ''megadux'' e la affidò al cognato [[Giovanni Duca]]. Alcune fonti lasciano però supporre che il titolo di ''megadux'' esistesse già: comandanti della flotta ("δούξ τοῦ στόλου" in [[Lingua greca]]) sarebbero già stati [[Manuele Botaniate]] e [[Costantino Dalasseno]].
Come
L'ultimo
== Lista
{| style="width:100%; background:transparent"
| align="center" |
Riga 33:
| [[Leo Nicherite]] || (...)
|-
| [[Niceforo Vatatze]] || (...); ultimo
|-
| [[Stefano Contostefano]] || ca. 1145-1149; primo
|-
| [[Alessio Comneno (megadux)|Alessio Comneno]] || ca. 1155-1161; figlio di [[Anna Comnena]] e di [[Niceforo Briennio]]
Riga 49:
| [[Teodato Foca]] || ca. 1210; zio del ''basileus'' [[Teodoro I Lascaris]], sovrano dell'[[Impero di Nicea]]
|-
| [[Michele VIII Paleologo|Michele Paleologo]] || 1258; Michele Paleologo prese per sé la carica di
|-
| [[Michele Lascaris]] || 1259-1272; fratello del ''basileus'' Teodoro Lascris, venne nominato
|-
| [[Alessio Filantropeno]] || 1272-1275; già ''[[protostator]]'', aveva il comando effettivo della flotta bizantina già nel 1263
Riga 65:
| [[Sirgiane Paleologo]] || 1321-1322; già partigiano di [[Andronico III Paleologo]], lo tradì per passare al soldo del padre di lui, il ''basileus'' Andronico II, che tentò poi di tradire venendone imprigionato
|-
| [[Isacco Asane]] || (...)-1341; primo
|-
| [[Alessio Apocauco]] || 1341-1345; già partigiano di [[Giovanni VI Cantacuzeno]], lo tradì per passare al soldo del ''basileus'' [[Giovanni V Paleologo]]
Riga 77:
| [[Paraspondelo]] || ca. 1437; suocero del despota [[Demetrio Paleologo]]
|-
| [[Luca Notara]] || ca. 1451-1453; ultimo
|}
|}
| |||