Test F1 2017: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
F60 (discussione | contributi)
Riga 1 591:
 
=== Resoconto quarta giornata ===
* '''Meteo:''' soleggiato
L'ultima giornata di prove pre-campionato si svolge all'insegna dei tempi cronometrati, nella frazione mattutina e sul passo gara, nella frazione pomeridiana.
 
Sono ben 6 le bandiere rosse esposte in questa giornata: due causate da Alonso; due da Grosjean; una da Raikkonen e l'ultima da Sainz.
 
Il lavoro Red Bull, con Verstappen, viene rallentato da un problema alla turbina, che causa la perdita di diversi minuti. Il problema riscontrato da Raikkonen è causato da un malfunzionamento elettrico, riparato in pochi minuti.
 
Mercedes supera la soglia dei 1000 giri percorsi. Ferrari ha completato gli 8 giorni di prove con una unica unità motrice. Mercedes è l'unica squadra ad aver alternato i suoi piloti in tutte le giornate di prove. Con i 132 giri di Sainz, la Toro Rosso lascia il triste primato alla McLaren, come unica squadra a non aver completato, sempre, una giornata di prove con, almeno, 100 giri percorsi.
 
Raikkonen ottiene il miglior tempo in 1'18"634, con gomme a mescola supermorbida. Questo è anche il miglior riferimento cronometrico in assoluto, sia delle prove, sia come primato del tracciato; Verstappen è secondo a 8 decimi dal pilota Ferrari, con gomme supermorbide; terzo Sainz ad 1 secondo e 2 decimi da Raikkonen, con gomme supermorbide.
 
Le prove invernali pre-stagione, sono concluse, il successivo appuntamento, a stagione avviata, è il 18 e 19 aprile, sul circuito di Sakhir, in Bahrein.
 
==== Risultati ====