Discussioni template:Festival: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
r |
|||
Riga 124:
:*''solo generale'': genere, frequenza, fondatore, data fondazione, soppressione, numero edizioni
:*''solo edizione'': nome generale, numero edizione, precedente, successivo, pubblico, budget, sponsor; per i premi vincitore o categoriaN/vincitoreN --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 01:00, 11 mar 2017 (CET)
:Non ho detto (nell'altra discussione) di essere proprio contrario a fare template distinti per eventi e per riconoscimenti, solo di ragionare eventualmente su come gestire le sovrapposizioni. Un'altra sovrapposizione è con la trasmissione TV e concordo che è meglio lasciarla a parte; nulla vieta di mettere sia Festival sia Programma in una voce.
:Venendo ai parametri:
:#"status" non mi piace affatto, semmai mettiamo un "data soppressione" quando l'evento non esiste più
:#partecipanti e pubblico sono due cose diverse ed eventualmente possono essere due parametri
:#"attività" è un po' vago e come lo riempirà la gente mi dà i brividi...
:#"patrono" (si dice in italiano?) non ho ben capito la differenza con organizzazione
:#parlando di premi si potrebbe aggiungere "categorie" (o categoria1, categoria2...), "trofeo" (descrizione o immagine; per la cronaca, c'è anche [[t:Trofeo]]...), "dedica" (es. Alfred Nobel)
:Le differenze tra evento generale e singole edizioni sono ben più di "anno/anni", provo a elencare un po' di parametri specifici presenti/possibili:
:*''solo generale'': genere, frequenza, fondatore, data fondazione, soppressione, numero edizioni
:*''solo edizione'': nome generale, numero edizione, precedente, successivo, pubblico, budget, sponsor; per i premi vincitore o categoriaN/vincitoreN --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 01:00, 11 mar 2017 (CET)
Beh sulla distinzione tra l'uso di un template premio o di uno evento la gestione di quale utilizzare direi che in genere è relativamente semplice da decidere in base al contenuto della voce, se questa parla anche diffusamente della cerimonia/evento in cui viene assegnato il premio (chi l'ha presentata, il numero di partecipanti che vi si recano, l'esserci o meno attività non connesse all'assegnazione del premio, ecc...). Un esempio di voce su cui saresti in dubbio se usare uno o l'altro ?
:# "status", non piace tantissimo (e in effetti da un controllo su en.wiki, mi pare che venga compilato solo per scrivere "attiva", non ho trovato esempi di versi di compilazione). "data di soppressione" dubito che sarebbe utile, in genere un evento muore perchè non viene più organizzato, senza dichiarazioni ufficiali di non organizzazione, forse meglio un "ultima edizione" o qualcosa di simile ?
:# Ho il dubbio di essere stato frainteso sul significato di "partecipanti", non lo intendo nel senso si "persone in competizione per il premio" ma piuttosto di persone che si recano al festival o evento - usiamo "pubblico"
:# Per quanto riguardo attività IMHO da compilare con una ''sintetica'' descrizione delle principali tipo di attività offerte all'evento: sia il [[Lucca Comics & Games]], che il [[Comicket]] sono due fiere di fumetti/animazione, ma la prima offre incontri con gli autori, mostre, fiera mercato, la seconda è principalmente un fiera mercato amatoriale organizzata da circoli privati nuove proposte delle case editrici. Poi ovvio che si presta ad abusi
:# per "patrono": direi che esiste vedi [http://www.treccani.it/vocabolario/patrono/ patrono] (significato 3) sul vocabolario Treccani. La differenza rispetto ad organizzatore è che non necessariamente questo organizza concretamente ma si limita a patrocinare l'evento. Qualche esempio di uso su en.wiki [https://en.wikipedia.org/w/index.php?search=insource%3A%2F%5C%7C+patron+%2A%3D+%2A%5Ba-zA-Z%5D%2F+hastemplate%3AInfobox_recurring_event&title=Special:Search&go=Go&searchToken=eo2fnbdddfmibd7qtbenfqgdq]. Più che altro direi che è a rischio di essere usato per patrocinatori che fanno sono solo da "bollino di presenza", senza una reale importanza.
:# Sull'inserire i vincitore/vincitori dipende dal premio - molti hanno diverse categorie che diventerebbero ingombranti da piazzare in un infobox. Mi era sfuggito il {{tl|Trofeo}} (avevo notato solo la mancanza di un interwiki dall'Infobox award di en.wiki) - dici che si potrebbe piuttosto allargare per gestire i premi in generale ?
Sulle differenze tra evento ed edizione dell'evento IMHO nel caso generale sono comunque da utilizzare: pubblico, budget sponsor. Ma invece di mettere i dati specifici di una manifestazoione li compili con quelli medi/tipici o con quelli dell'ultima edizione. Onestamente non ci vedo maggiori differenze che nell'utilizzare l'{{tl|infobox nave}} sia per navi specifiche, sia per classi di navi. IMHO è una cosa da gestire semplicemente offrendo due esempi di compilazione del template (per il caso specifico e per il caso generale), come fanno appunto per l'infobox nave.-[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 10:20, 11 mar 2017 (CET)
| |||