Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
 
;L'aeroporto
L'aeroporto di Cameri (in camerese ''al camp d'aviazioch'') vede le sue origini nel 1900 grazie all'opera dell'ingegnere francese [[Thouvenot]]. Successivamente a [[Thouvenot]] si insedia nell'area la societa' genovese Gabardini la quale promuove e sviluppa le attivita aeronautiche soprattutto con la fondazione di una scuola militare di volo. Nel 1930 la scuola di volo cessa le sue attivita' ma il campo rimane funzionante come officina aeronautica. Durante la seconda guerra mondiale, dopo il 1943, l'aeroporto viene semidistrutto dalle truppe tedesche in ritirata ma nel dopoguerra comincia la ricostruzione della base aerea che la portera' ad ospitare diversi reparti, tra i quali la pattuglia acrobatica dei [[Lancieri Neri]] (oggi in prossimita' dell'ingresso dell'aeroporto campeggia un aereo F86 Sabre ai tempi in carico ai Lancieri) e dal 1967 al 1999 il 53^ StrormoStormo Caccia. Oggi l'aeroporto di Cameri e' sede del 1^ RMV (Reparto Manutenzione Velivoli) che si occupa della manutenzione dei Tornado e degli Eurofighter2000.
 
;Congomi storici