Utente:Distico/Sandbox/2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Distico (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Distico (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
}}
 
La '''Storia dell'astronomia antica''' (titolo originale in [[lingua francese|francese]]: ''Histoire de l'astronomie ancienne, depuis son origine jusqu'à l'établissement de l'école d'Alexandrie'') è un [[saggio]] storico-speculativo e [[Divulgazione|divulgativo]] dell'[[astronomo]] e [[letterato]] francese [[Jean Sylvain Bailly]]. Opera iniziale di un'imponente tetralogia di lavori sull'intera [[storia dell'astronomia]], con questo libro Bailly iniziò a delineare la sua concezione della storia, incominciando anche ad elaborare le sue ipotesi sull'esistenza di un antichissimo popolo nordico scientificamente sviluppato, che istruì tutti i popoli dell'antichità più recente (come i Greci, gli Egizi, i Cinesi e gli Indiani).
 
Da quest'opera, inoltre, nacque una interessante corrispondenza epistolare tra lo stesso Bailly e il celebre filosofo [[Voltaire]], da cui nacquero le ''Lettres sur l'origine des sciences''.